Alfa Romeo, il nuovo CEO a tutto campo: no a Giulietta, e novità per la Giulia

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Automoto.it ECONOMIA

Questa decisione, annunciata da Chris Feuell, responsabile di Alfa Romeo North America, segna un cambio di rotta importante per il brand italiano, che fino a poco tempo fa sembrava intenzionato a puntare esclusivamente sui veicoli elettrici. In occasione del recente NADA Show, Feuell ha sottolineato che l'Alfa Romeo Tonale plug-in hybrid non sarà l’ultimo modello con motore a combustione interna. La versione a benzina della Tonale è ora disponibile presso le concessionarie statunitensi, con un’offerta di leasing particolarmente aggressiva a partire da 399 dollari al mese. (Automoto.it)

Ne parlano anche altre fonti

Inizialmente, come ricorderemo, Alfa Romeo aveva pianificato di completare la sua transizione verso l’elettrico entro il 2027, con l’Alfa Junior che sarebbe stato l’ultimo modello a combustione interna. (ClubAlfa.it)

Alfa Romeo ha rivoluzionato la sua strategia per il Nord America: c'era da aspettarselo. La Casa automobilistica ha rinunciato all'obiettivo di vendere solamente veicoli elettrici entro il 2027. (Auto.it)

Infatti, secondo quanto racconta Automotive News Europe, Chris Feuell, il responsabile di Alfa Romeo North America, ha confermato questo importante cambiamento, raccontando che la casa automobilistica è passata ad una strategia multi-energia. (HDmotori)

Alfa Romeo, il green non è più d’obbligo

Fonte: Ufficio Stampa Stellantis Alfa Romeo, cambio di rotta in Nord America Nato e cresciuto a Lucca, laureato in Giurisprudenza a Pisa, sono riuscito a conciliare le due travolgenti passioni per auto e scrittura. (Virgilio)

La CEO di Chrysler, Christine Feuell, ha recentemente condiviso aggiornamenti sul futuro dei marchi Chrysler e Alfa Romeo in Nord America durante un’intervista con The Detroit News. (ClubAlfa.it)

Ecco perché, in buona sincronia con l’insediamento di Donald Trump alla Casa Bianca, Alfa Romeo fa dietrofront dalla strategia del “solo elettrico”. E lo è tanto più quando si parla di business. (Il Fatto Quotidiano)