Sabato 27 sarà di nuovo Ferragosto a Castelsardo

advertisement. “L’amministrazione si è messa subito a lavoro per cercare di recuperare l’appuntamento tanto desiderato –. afferma Valeria Sini, assessore alla cultura e spettacoli –. e sabato 27 invitiamo tutti a godersi la musica in programma e ad ammirare lo spettacolo pirotecnico dalle terrazze della Fortezza dei Doria”.

La sua carriera inizia negli anni ’90 come Dj resident in alcuni dei top club del Nord Italia

Verrà infatti riproposta la notte dei fuochi, interrotta, la sera del 15 agosto, a causa delle condizioni meteo avverse, dopo appena pochi spari. (Sardegna Reporter)

Ne parlano anche altre fonti

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. (Quotidiano di Ragusa)

Temperature in rialzo, massime tra 28 e 33. Centro. Cielo poco nuvoloso, salvo maggiori annuvolamenti al pomeriggio in Appennino, associati a locali piovaschi tra Abruzzo e Lazio. (3bmeteo)

Nella seconda parte della settimana questa fase instabile si ridimensionerà, in quanto il vortice ciclonico tenderà in parte ad assorbirsi. Sul resto d’Italia prevale l’influenza dell’anticiclone garante di condizioni soleggiate, a parte qualche fugace temporale diurno sui monti. (Meteo Giornale)

Meteo, dal 23 agosto arriva un ciclone dai Balcani: forti temporali al Sud, soleggiato al Nord (Foto Ansa). Un ciclone dai Balcani è in arrivo a guastare l’ultima settimana di vacanze per gli italiani. (Blitz quotidiano)

Il provvedimento trae origine dall’indagine condotta, dal marzo scorso, dai carabinieri di Bovalino con un’attività di analisi dei dati investigativi rilevati dai fatti denunciati in occasione di diversi furti perpetrati in alcuni supermercati della Locride. (Corriere di Lamezia)

Al Sud: ancora temporali, specie su Campania, Basilicata, Calabria e Sicilia. Il maltempo rovinerà le vacanze di molti, a causa di un ciclone proveniente dai Balcani. (Adnkronos)