Riapre il corridoio dei Vasari agli Uffizi a Firenze

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

Riapre il corridoio dei Vasari agli Uffizi a Firenze Ora a Firenze. Dopo 8 anni riapre il corridoio vasariano. Il tunnel 500-entesco che collega gli Uffizi a Palazzo Pitti è di nuovo visitabile al termine dei lavori di restauro. Servizio di Clara Iatosti Questo contenuto non è disponibile per via delle tue preferenze sui cookie (TV2000)

Ne parlano anche altre fonti

Una sorta di tunnel aereo, sopra i tetti della città. Giorgio Vasari lo concepì per i Signori di Firenze. (ilmessaggero.it)

"Dopo otto anni di attesa, la riapertura del Corridoio Vasariano restituisce a Firenze e all’Italia un capolavoro nel capolavoro. Sono le parole del ministro della Cultura Alessandro Giuli in un messaggio inviato al direttore delle Gallerie degli Uffizi, Simone Verde, e lette ieri durante l’inaugurazione ufficiale del Corridoio completamente restaurato e reso accessibile a tutti grazie a un sistema integrato di rampe, pedane e ascensori. (LA NAZIONE)

Riapre dopo 8 anni il Corridoio Vasariano, il “passaggio segreto” che permetteva ai granduchi di Toscana di muoversi in sicurezza tra Palazzo Pitti e la sede del governo a Palazzo Vecchio. (Open)

Riapre oggi, sabato 21 dicembre, il Corridoio Vasariano di Firenze, chiuso per otto anni per interventi di sicurezza: il tunnel permette di camminare sopra il centro della città passando dalla Galleria degli Uffizi a Palazzo Pitti per poi giungere nel meraviglioso Giardino di Boboli. (Fanpage.it)

Ponte Vecchio e il Corridoio Vasariano, Firenze I Courtesy Gallerie degli Uffizi (ARTE.it)

Venne chiuso nel 2016 per interventi di adeguamento alle... Il Corridoio Vasariano degli Uffizi, chiamato così in onore del suo ideatore, riapre al pubblico dopo un'attesa di otto anni. (Virgilio)