VIDEO Autonomia, De Luca presenta modifiche a Legge Calderoli: "Senza approvazione si andrà a referendum"
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Il presidente della Campania: "Non è una questione di bandiere o ideologia" Il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha illustrato a Palazzo Santa Lucia le proposte di modifica alla Legge Calderoli che invierà ai gruppi parlamentari perchè vengano discusse. “Non è una questione di bandiere o ideologia ma una questione di buonsenso. Mi auguro che le forze politiche accolgano le proposte di modifica alla Legge Calderoli con ragionevolezza, altrimenti si andrà a referendum”, ha detto De Luca. (LAPRESSE)
La notizia riportata su altre testate
Oggi è una giornata importante per la Campania e ci auguriamo anche per le istituzioni del nostro Paese. Abbiamo approvato in giunta le proposte alternative alla legge Calderoli sull’autonomia e le invieremo ai presidenti delle Camere. (Salernonotizie.it)
Attiva la lettura vocale Le proposte di modifica alla legge sull'autonomia differenziata, ad opera della giunta regionale della Campania, sono state presentate oggi in conferenza stampa a Palazzo... (Virgilio)
Il testo è incardinato su alcuni punti fondamentali. Primo: il riparto del fondo sanitario deve assegnare uguali risorse per ogni cittadino italiano dal Piemonte alla Sicilia. (Regione Campania)
Ci auguriamo che queste modifiche vengano approvate, non è una battaglia ideologica" così il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca dopo l'approvazione da parte della sua giunta di una proposta di modifica alla legge sull'autonomia differenziata (che ora dovrà andare al vaglio del consiglio regionale). (La Repubblica)
"Difendere il Sud", "Unire l'Italia" e "Modernizzare il Paese": sono i tre slogan della Regione Campania che presenta a Napoli la sua versione dell'autonomia differenziata. (Tiscali Notizie)
Lo ha detto il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, presentando gli emendamenti della Regione alla legge sull’autonomia differenziata e sottolineando che “la Campania è stata alla testa di un movimento politico e di opinione contrario alla legge Calderoli e all’autonomia differenziata”. (anteprima24.it)