Francesco Passaro entra nella storia: il tennista perugino è nella top 100 al mondo della classifica ATP

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Corriere dell'Umbria SPORT

Il perugino Francesco Passaro entra tra i primi 100 del mondo, guadagnando 14 posizioni rispetto al ranking pubblicato prima dell'Australian Open. Il tennista aveva già sfiorato l'impresa a Maia alla fine dello scorso anno. Visualizza questo post su Instagram Un post condiviso da Francesco Passaro (@francesco_passaro_) L'esordio tra i professionisti di Francesco avviene in casa nel 2017, a soli 16 anni, alle qualificazioni del Challenger di Perugia (Corriere dell'Umbria)

La notizia riportata su altri giornali

Ma nella festa Slam, probabilmente pure al presidente Fitp Angelo Binaghi sembra di vivere un deja vu dello scorso anno (quando arrivò l’invito di Amadeus) dopo la vittoria in fotocopia agli Australian Open del campione altoatesino. (Quotidiano Sportivo)

Al momento Sinner si trova infatti al 17esimo posto tra i giocatori che sono rimasti per più settimane (non consecutive) in vetta alla classifica, a breve distanza dal rivale generazionale Carlo Alcaraz, che ne conta 36. (ilmessaggero.it)

Undici italiani nella top 100 del ranking Atp: da Sinner a Musetti, da Berrettini a Cobolli (Il Sole 24 ORE)

Giornata storica per il tennis italiano. Alle sue spalle, in classifica, troviamo Lorenzo Musetti alla posizione numero 17 del mondo, Matteo Berrettini 33esimo. (Il Sole 24 ORE)

Si era fatto un grande parlare del ranking ELO all’inizio del 2024: in avvio della passata stagione agonistica, infatti, Jannik Sinner risultava in testa a questa speciale graduatoria, ma non era ancora al comando della classifica ATP. (OA Sport)

Non solo Sinner: per Matteo Berrettini e la valanga azzurra arrivano delle ottime notizie: svolta storica, non era mai successo prima (SportItalia.it)