Anni20 manda in onda le immagini di un attacco ucraino, ma si tratta di un videogioco

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

Questa è la contraerea ucraina che cerca di abbattere uno degli aerei di combattimento di Putin".

Qui di seguito la simulazione mandata in onda erroneamente

Anni20 manda in onda le immagini di un attacco ucraino, ma si tratta di un videogioco Il racconto del conflitto Russia-Ucraina avviene anche sul web, dove non mancano video che raccontano cosa sta avvenendo sul posto.

Ed è così che ad Anni20, lo show di Rai2 si è caduti nell’errore di mandare in onda un video che però, è tratto da un videogioco, decisamente realistico. (Fanpage.it)

Ne parlano anche altre testate

Quando la fantasia supera la realtà, le immagini della guerra in corso in Ucraina diventano un videogioco trasformato in video esclusivi da proporre a tutto schermo ai telespettatori che, ignari, ci cascano. (Secolo d'Italia)

Proprio mentre un inviato Rai parla in diretta, compare sullo schermo anche quello che doveva essere il filmato di missili russi sull’Ucraina Dapprima un pezzo di un videogame che diventa la guerra in Ucraina. (Liguria Notizie)

Fonte foto: Instagram Simone Fontana Uno dei tweet del giornalista Simone Fontana. Così ha scoperto che il giornalista Rai stava parlando a fianco delle immagini del videogame ‘War Thunder’. (Virgilio Notizie)

Dal 22 aprile al 13 maggio tornerà Carlo Conti con un programma dedicato alle cover band dal titolo The Band. Programma del daytime. Nel daytime di Rai 1 Il Paradiso delle Signore chiuderà i battenti il 29 aprile (Tutto.TV)

Per tirare le somme, i “professionisti dell’informazione” dovrebbero davvero darsi una ridimensionata e aggiornarsi su come reperire e verificare le notizie online, altrimenti diviene pretestuoso condannare in continuazione le “fake news” senza nemmeno saperle riconoscere L’argomento è spinoso, le cose da dire devono essere molto precise, quanto più minuziose possibili per un conflitto tra superpotenze, ma tutt’a un tratto va in onda quella che è a tutti gli effetti una pioggia di missili, sì, ma frutto della fantasia di un videogioco. (Radio Radio)

“Il Tg2 trasmette immagini di un videogioco e di una vecchia parata militare spacciandoli per i bombardamenti di queste ore a Kiev, Rainews usa un filmato di un’esplosione in Cina (2015) scambiandolo con l’attacco in Ucraina: possibile che nessuno controlli in Rai cosa va in onda?”. (Informa)