Decontribuzione al Sud, dalla Ue sconti prorogati al 31 dicembre

Dopo intense trattative è arrivato il via libera alla proroga fino al 31 dicembre della decontribuzione Sud, lo sgravio sul lavoro che sta funzionando di più. L’annuncio è arrivato dal ministro per gli Affari Ue, il Sud, la Coesione e il Pnrr, Raffaele Fitto, al termine dell’incontro con la vicepresidente della Commissione Ue, Margrethe Vestager, ieri a Bruxelles, ed è stato subito rilanciato dalla titolare del Lavoro, Marina Calderone. (Il Sole 24 ORE)

Su altri giornali

Via libera dell'Unione Europea alla proroga fino al 31 dicembre prossimo (sarebbe scaduta il 30 giugno) della cosiddetta Decontribuzione Sud, misura legata al quadro temporaneo Ue sugli aiuti di Stati, che prevedeva l'esonero contributivo pari al 30% per le imprese del Mezzogiorno. (Corriere della Sera)

Via libera della commissione europea alla proroga della decontribuzione Sud. La notizia arriva da un comunicato stampa del ministero del lavoro diffuso ieri che annuncia la decisione UE sulla misura in scadenza a fine mese. (Italia Oggi)

Pubblichiamo di seguito la nota del delegato CONFAPI Puglia per Lavoro e Welfare e consulente del lavoro, dottor Giovanni Assi, sull'annuncio della proroga della misura della "Decontribuzione sud" a favore delle imprese. (TraniViva)

Min.Lavoro: proroga al 31 dicembre 2024 per la Decontribuzione Sud

L'aiuto consiste in una riduzione del 30% degli oneri sociali dovuti dai datori di lavoro privati attivi nell’Isola e in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia e Sicilia, colpite dalle conseguenze socioeconomiche derivanti dalla guerra della Russia contro l'Ucraina. (L'Unione Sarda.it)

"E’ una misura che ha come obiettivo quello di rendere attrattivo il Mezzogiorno per le aziende che sono incentivate ad investire al Sud, ma ha anche consentito e consentirà alle stesse aziende del Mezzogiorno di crescere e partecipare al rilancio dell’occupazione" (Reggio TV)

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, in un comunicato pubblicato il 25 giugno 2024 sul proprio sito internet, informa del via libera della Commissione Ue alla proroga, al 31 dicembre 2024, della Decontribuzione Sud, la misura in scadenza a fine mese con cui si incentivano, attraverso un esonero contributivo, i rapporti di lavoro dipendenti per le aziende con sede in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia. (Dottrina Lavoro)