M5S, Di Maio si dimette. Cambiano scenari per Regionali Campania?

Salernonotizie.it INTERNO

Il tuo commento non apparirà immediatamente.

I commenti di questo blog non sono moderati nella fase di inserimento, ma Salernonotizie si riserva la facoltà di cancellare immediatamente contenuti illegali, offensivi, pornografici, osceni, diffamatori o discriminanti.

Per la rimozione immediata di commenti non adeguati contattare la redazione 360935513 – [email protected] Salernonotizie.it non e’ in alcun modo responsabile del contenuto dei commenti inseriti dagli utenti del blog: questi ultimi, pertanto, se ne assumono la totale responsabilità. (Salernonotizie.it)

Su altre fonti

Ansa | Nell’immagine il presidente del Consiglio Giuseppe Conte e il ministro degli Esyeri Luigi Di Maio al vertice sulla Libia di Berlino del 19 gennaio 2020. Leggi anche: Conte poi rassicura che la decisione di Di Maio «non avrà alcuna ripercussione sulla tenuta dell’esecutivo e sulla solidità della sua squadra». (Open)

Si è concluso il vertice del Movimento 5 Stelle, convocato a Palazzo Chigi dal capo politico Luigi Di Maio, con i ministri del Movimento. “Oggi pomeriggio alle 17 – ha scritto il ministro degli Esteri – sarò a Roma insieme a tutti i facilitatori regionali. (LA NOTIZIA)

Vito Crimi: "Assumo incarico con umiltà, nessun impatto sul governo". "Luigi Di Maio ha deciso di rimettere il suo mandato di capo politico del MoVimento 5 Stelle. Chi è Vito Crimi, l'uomo che si ritrova catapultato alla guida del Movimento 5 stelle per almeno due mesi (fino agli Stati generali in programma a marzo) dopo le dimissioni di Luigi Di Maio?. (Today)

M5S va avanti». EMBED (Il Messaggero)

Simone Canettieri sul Messaggero rivela che il quasi ex Capo Politico dei grillini ha telefonato a Beppe Grillo:. Di Maio – «che in queste ore si fida di pochissime persone» – nel pomeriggio avvisa il premier Conte della sua scelta. (next)

Va tracciata la nuova traiettoria da seguire e va messa alla prova la nuova organizzazione del MoVimento 5 Stelle. Roberto Fico a Rimini non applaude alla proclamazione del nuovo leader, ma accetta il risultato: «Nel Movimento non ci sono correnti», dirà ai giornalisti. (Open)