I 5 Titoli in Borsa più performanti nel 2025: la classifica

Piazza affari negli ultimi anni ha regalato ottime performance, e sono diversi i titoli in Borsa da valutare con attenzione. Oggi il settore Difesa è certamente sotto la lente d’ingrandimento, ma in realtà sono diverse le società italiane che nel corso dell’ultimo quinquennio sono cresciute esponenzialmente. Certo oggi le politiche di Trump e i conflitti tra Russia e Ucraina o tra Israele Gaza non regalano propriamente una serenità economica a livello globale, ma c’è chi scommette che il FTSE MIB possa ancora tenere testa all’S&P500, proprio come si è verificato negli ultimi 5 anni. (Proiezioni di Borsa)
Su altri media
L’inizio della kermesse è giovedì 20 e terminerà domenica 23. – Il Cosmoprof è ormai alle porte e Bologna sarà invasa come da tradizione da migliaia di visitatori. (il Resto del Carlino)
La viabilità intorno a via Michelino da oggi a domenica sarà congestionata ed è per questo che l’amministrazione, dopo diversi incontri a cui hanno partecipato i soggetti coinvolti (Fiera, Tper, Autostrade, polizia locale, aeroporto, polizia stradale, Cotabo, Cosepuri e Rfi), ha deciso di attuare alcune modifiche alla viabilità. (il Resto del Carlino)
cosmoprof.com Il 56% degli espositori proviene dall’Europa (di cui il 22% dall’Italia) e il 44% da paesi extra europei; sul totale delle aziende presenti, sono circa il 35% quelle che partecipano alla fiera per la prima volta. (FashionNetwork.com IT)

La 56esima edizione del Cosmoprof si terrà come d’abitudine a Bologna, dal 20 al 23 marzo 2025 e presenterà un programma imperdibile per l’intera industria beauty. Il tema principale della fiera sarà la sostenibilità, sempre più centrale all’interno dell’organizzazione aziendale. (MAM-e)
Anche BolognaFiere sfoggia in questa occasione l’asset più internazionale e remunerativo del gruppo, e per la città è un banco di prova per la tenuta della viabilità; soprattutto in questo periodo in cui dominano i cantieri e si prevede l’arrivo in Fiera di circa 250mila visitatori, insieme alla generazione di un indotto economico di non poco conto. (Corriere della Sera)
Sarà Adolfo Urso, ministro delle imprese e del made in Italy, a inaugurare stamane a Bolognafiere l’edizione numero 56 di Cosmoprof worldwide Bologna, che prende il via con 3.128 aziende distribuite nei 170mila metri disponibili (tutto esaurito) del quartiere fieristico felsineo, in rappresentanza di oltre 10mila marchi e con ben 29 padiglioni nazionali, tra i quali spiccano le novità della Tunisia e, per gli Usa, lo spazio occupato dalla California. (Milano Finanza)