Casalecchio, l'accusa del neosindaco Ruggeri: “Il Pd di Bologna ci ha lasciati soli”

Altri dettagli:
Morti sul lavoro

BOLOGNA – “Il Pd di Bologna ha lasciato soli i territori. Ora bisogna aprire una riflessione politica”. Il neosindaco di Casalecchio Matteo Ruggeri, eletto al ballottaggio dopo una battaglia durissima con lo sfidante civico Dario Braga, punta il dito sulla federazione. Non arriva a mettere in discussione la segretaria Federica Mazzoni ma spiega: “Non entro nei ruoli, ma chiedo che si apra un tavo… (La Repubblica)

Su altre testate

A parlare è Luca Vignoli, quel ‘terribile’ ragazzo dai capelli rossi, che ha prima colpito (visto che l’ha portata al ballottaggio) e poi affondato la corazzata Pd. Vignoli, 27 anni, dottorando di scienze giuridiche (diritto del lavoro) all’Alma Mater, vive a Castel Maggiore da sempre. (il Resto del Carlino)

L’analisi di Matteo Meogrossi, vicesegretario provinciale del Pd, dopo la sconfitta dem a Castel Maggiore e Pianoro, roccaforti rosse dal dopoguerra, preannuncia una resa dei conti nella Federazione di Bologna guidata da Federica Mazzoni. (il Resto del Carlino)

Pianoro (Bologna), 26 giugno 2024 – Chi è Luca Vecchiettini, il civico puro che, con la sua lista ‘Pianoro Civica’, ha fatto tremare il Pd in uno storico fortino dem come Pianoro? Anche a Castel Maggiore è ribaltone / A Casalecchio ha vinto Ruggeri Vecchiettini, che è nato a Bologna, ma vive da sempre sul territorio di Pianoro, ha 27 anni compiuti da poco. (il Resto del Carlino)

Ballottaggi per i sindaci, affluenza alle 23 al 39,25% in Emilia-Romagna e al 44,31% nelle Marche

Nel secondo turno delle comunali in Emilia-Romagna, due roccaforti del PD nel Bolognese hanno visto la vittoria di candidati civici: Luca Vecchiettini a Pianoro e Luca Vignoli a Castel Maggiore. A Casalecchio di Reno, Matteo Ruggeri ha vinto contro Dario Braga in una sfida interna al centrosinistra. (AltaRimini)

BOLOGNA – Alle 19 l’affluenza al voto nei nove Comuni in Emilia-Romana dove si tiene il ballottaggio tra due candidati sindaco è del 32,14% (era il 35,37% al primo turno, dove si è votato di sabato pomeriggio e alla domenica). (La Repubblica)

Durante il weekend di elezioni dell’8 e 9 giugno i cittadini italiani sono accorsi ai seggi per esprimere il proprio voto in vista delle elezioni europee e, nel caso di molti comuni, anche delle comunali per eleggere il nuovo sindaco. (il Resto del Carlino)