Rottamazione-quater e rottamazione-quinquies, cosa si può fare con l'una e l'altra pace fiscale (analogie e differenze)

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Investireoggi - ECONOMIA

L’iter legislativo del Disegno di Legge (Ddl) 1375, che introduce la nuova pace fiscale denominata “rottamazione-quinquies”, sta avanzando. Questo nuovo provvedimento propone opportunità per i contribuenti di regolarizzare i debiti fiscali e non fiscali, ma sono molte le differenze rispetto alla precedente “rottamazione-quater”. In questo articolo, esploreremo le differenze principali e le analogie tra le due sanatorie fiscali, evidenziando le modifiche introdotte con la rottamazione-quinquies. (Investireoggi -)

Su altri media

L’estensione della rottamazione alle ingiunzioni fiscali è messa nero su bianco nel Ddl 1375 “Disposizioni concernenti la rateizzazione a lungo termine di carichi fiscali, contributivi e di altra natura La nuova rottamazione quinquies riguarderà anche i debiti verso comuni, province e regioni anche laddove la riscossione dei crediti non avvenga tramite cartella ma tramite ingiunzione fiscale. (Investireoggi -)

Come chiarito dall’agenzia delle Entrate Riscossione, in una delle risposte alle domande più frequenti una volta presentata la domanda di riammissione alla rottamazione quater, entro il 30 aprile 2025, sono sospesi, fino alla scadenza della prima o unica rata delle somme dovute a titolo di definizione agevolata... (Il Sole 24 ORE)

L’art. 3-bis del DL 202/2024 conv. L. 15/2025 ha previsto una riammissione alla rottamazione dei ruoli di cui alla L. 197/2022, riservata ai soggetti che avevano presentato la relativa dichiarazione entro il 30 giugno 2023 e che, al 31 dicembre 2024, sono decaduti per irregolarità nel pagamento delle rate. (Eutekne.info)

La normativa Dalla composizione negoziata della crisi una chance in più per la dilazione delle cartelle esattoriali. Grazie alla transazione fiscale, che potrebbe produrre effetti paragonabili a una sorta di rottamazione-quinquies. (ItaliaOggi)

Perfino il Ministro dell’Economia e delle Finanza Giancarlo Giorgetti ha fatto da eco alle parole della Premier Meloni parlando di una ipotetica rivisitazione del patto di stabilità europeo. Ma il titolare del MEF ha indicato una revisione del patto di stabilità per gli aiuti alle imprese, che rischiano di pagare un pegno pesante alla mossa di Donald Trump. (Investireoggi -)

Nel 2025 potrebbe arrivare una nuova sanatoria fiscale destinata a liberare i contribuenti da cartelle esattoriali ormai considerate inesigibili. La proposta mira a cancellare definitivamente i debiti risalenti al periodo 2000-2010, offrendo un doppio vantaggio: alleggerire il carico fiscale dei cittadini e snellire il magazzino crediti dell’Agenzia delle Entrate-Riscossione (AdER). (Risoluto)