Un salto sul mondo

Un triplo salto sul mondo. Dopo l'oro europeo Andy Diaz vince anche i Mondiali indoor di atletica a Nanchino. Al bronzo olimpico è bastato un solo balzo da 17.80 metri, primato italiano e miglior misura stagionale, per mettersi al collo la terza medaglia in tre apparizioni con la maglia azzurra. Tre sono anche i passi della sua specialità, hop, step e jump, compiuti prima del suo atterraggio sulla sabbia trasformata di colore oro. (il Giornale)
Ne parlano anche altre fonti
E' stato bello stare fermo tre anni, non poter prendere tutte le medaglie che avrei potuto, senza il permesso di gareggiare per l’Italia. Giusto così, bisogna rispettare le regole. Da questo periodo sono uscito con ancora più fame e voglia di vincere. (la Repubblica)
A Fabrizio Donato, 48 anni, alfiere del salto e dell’atletica azzurra nell’era precedente ai cinque trionfi dell’Olimpiade di Tokyo, piace ricordare «il momento in cui i nostri sguardi si sono incontrati». (Corriere della Sera)
Mondiali indoor a Nanchino, in pista Zaynab Dosso (60) e Lorenzo Simonelli (60hs) per le semifinali. LIVE Nanchino, le sfide di Dosso e Simonelli (Fidal)

Zaynab Dosso debutta sui 60 metri femminili dei campionati del mondo indoor di Nanchino in Cina nel migliore dei modi, offrendo subito una grande dimostrazione della sua eccellente condizione di forma che la porta a vincere la propria batteria in 7"09, nettamente il miglior tempo tra le 24 qualificate alle semifinali che si disputeranno alle 13,15 italiane, a cui farà seguito se tutto andrà come auspicato l'attesa finale, poco più di un'ora dopo alle 14.18, dove cercherà di replicare il successo di 13 giorni fa, quando il 9 marzo ha vinto l'oro europeo nei campionati continentali di Apeldoorn nei Paesi Bassi. (Sport Mediaset)
La migliore delle avversarie, fin qui, è la polacca Ewa Swoboda (7”16). Alle 13.15 le semifinali in cui la fresca campionessa europea andrà a caccia del pass per la finale in programma alle 14.18. (la Repubblica)
A Repubblica il triplista azzurro oro ai Mondiali indoor: «Sono arrivato qui per cambiare vita, aiutare la mia famiglia, realizzare i miei sogni» (IlNapolista)