Caso Orlandi, chi è Don Vergari e cosa c’entra con la scomparsa di Emanuela

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Fanpage.it INTERNO

A cura di Beatrice Tominic 5 Emanuela Orlandi a sinistra, a destra don Vergari. Dopo la pausa invernale per le festività natalizie riprendono i lavori della commissione bicamerale di inchiesta sui casi di scomparsa di Emanuela Orlandi e Mirella Gregori. Le prime audizioni dopo il rientro sono attese per giovedì 9 gennaio. Oltre ad un'amica di Gregori, c'è attesa per l'audizione di don Piero Vergari, ex rettore della basilica di Sant'Apollinare (Fanpage.it)

Su altri giornali

In un’udienza tenutasi a Palazzo San Macuto, don Pietro Vergari, ex rettore della basilica di Sant’Apollinare e cappellano del carcere di Regina Coeli, ha testimoniato davanti alla Commissione bicamerale d’inchiesta sulle scomparse di Mirella Gregori e Emanuela Orlandi. (GiornaleSM)

1 Enrico De Pedis ed Emanuela Orlandi. (Fanpage.it)

Non ha mai visto, conosciuto o incontrato Emanuela Orlandi quando era rettore della Basilica di Sant'Apollinare. Lo ha riferito, rispondendo alle domande dei commissari, monsignor Pietro Vergari, ex... (Virgilio)

Quando era rettore della Basilica di Sant'Apollinare non ha mai visto, conosciuto o incontrato Emanuela Orlandi. (ilmessaggero.it)

In Commissione d’inchiesta che indaga sul caso di Emanuela Orlandi, cittadina vaticana scomparsa il 22 giugno 1983, è stato ascoltato don Pietro Vergari, ex rettore di Sant'Apollinare, dove la giovane frequentava le lezioni di musica. (MOW)

E pare che proprio in queste circostanze conobbe il criminale testaccino Enrico de Pedis, più volte tirato in ballo anche dal procuratore Giancarlo Capaldo (che ha indagato sul caso Orlandi) come il possibile sequestratore della ragazza (Il Fatto Quotidiano)