Sprint Race, in Cina la prima della stagione: cos'è, come funziona e dove vederla in tv

Il Gran Premio di Cina, in programma domenica 23 marzo, sarà preceduto sabato (ore 4 italiane) dalla gara Sprint, primo dei 6 eventi in programma in stagione nel Mondiale di F1. La Sprint è una gara di 100 km (a Shanghai sarà sulla distanza di 19 giri, ndr) con scelta libera a livello di mescole di gomme e senza necessità di effettuare pit-stop, il cui risultato attribuisce punti validi per la classifica piloti e costruttori ai primi 8 classificati, nell'ordine 8, 7, 6, 5, 4, 3, 2 e 1 punto. (la Repubblica)
Ne parlano anche altri giornali
Lewis Hamilton con la Ferrari in pole nella Sprint del GP della Cina. Dietro di lui la Red Bull dell'olandese Max Verstappen (a 0"018) e la McLaren dell'australiano Oscar Piastri (a 0"080). (Sky Sport)
Che valore può avere la pole position di Hamilton nella qualifica Sprint in ottica della gara di domenica? La domanda è meno scontata di quanto si possa pensare, perché il balzo prestazionale mostrato dalla SF-25 funge da indicatore affidabile, almeno per questa pista, per il comportamento che la vettura potrebbe avere in gara con i serbatoi pieni, ergo con il peso del carico di carburante a bordo a fungere da elemento di maggiore stress sugli pneumatici. (La Gazzetta dello Sport)
Al secondo week end di gara, il primo acuto. Lewis Hamilton non è certo abituato ad incassare sconfitte o quantomeno a non metterci del suo e così ha accelerato il processo di apprendimento della monoposto e si è scatenato. (Rompipallone – News sul calcio nazionale e internazionale)

Un team radio diventato subito virale e una parola (apparentemente) misteriosa spuntata tra Lewis Hamilton e il suo ingegnere Riccardo Adami: "San Diego". (Sky Sport)
F1, Gp Cina qualifica sprint: pole di Hamilton con la Ferrari, secondo Verstappen Occhi puntati anche sul talento italiano della Mercedes Kimi Antonelli che, al debutto in Formula 1, ha ottenuto il quarto posto nella prima gara del 2025. (ilmessaggero.it)
Una vittoria netta che fa ben sperare per il proseguo della stagione, le qualifiche per la gara di domani 22 marxo alle ore 8 hanno visto un predominio della Mclarem come presvisto Ferrari in seconda e terza fila con il quarto e sesto tempio di Hamilton e Leclerc. (News Sports)