Nessun limite dai Comuni agli affitti brevi in forma non imprenditoriale: le reazioni di Confindustria Alberghi e Property managers Italia

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Il Sole 24 ORE INTERNO

Confindustria alberghi sollecita una norma nazionale, i gestori si uniscono alle parole del presidente Aigab (Associazione italiana gestori affitti brevi) Marco Celani e plaudono alla pronuncia 2928/2025 del Consiglio di Stato pubblicata il 7 aprile. La sentenza del Consiglio di Stato A rivolgersi al tribunale amministrativo era stata la proprietaria di due appartamenti cui il Comune di Sirmione aveva bocciato la richiesta di svolgimento dell’attività ricettiva. (Il Sole 24 ORE)

Se ne è parlato anche su altre testate

A dichiararlo è Francesco Casini, consigliere comunale di Italia Viva, che insieme a Francesco Grazzini ribadisce la propria contrarietà al regolamento sulle locazioni turistiche brevi in discussione a Palazzo Vecchio. (Firenze e dintorni)

La sentenza del Consiglio di Stato segna un importantissimo precedente nella vicenda degli affitti brevi, dando un duro colpo alle amministrazioni che, in più parti d’Italia, stanno provando a regolare il fenomeno con regole costruite a livello locale. (BergamoNews)

“La sentenza del Consiglio di Stato sul Comune di Sirmione ci mette di fronte a due certezze: i Comuni non possono legiferare in materia di affitti brevi e quella portata avanti dal Pd a livello regionale e fiorentino è esclusivamente una guerra ideologica contro i proprietari di immobili che sono additati quali dall'amministrazione locale e regionale quali unici responsabili della trasformazione dei nostri centri in un'attrazione turistica. (OKMugello.it)

"Il turismo si difende con il rispetto delle regole, non con restrizioni arbitrarie". Questo il messaggio che FARE - Federazione Associazioni Ricettività Extralberghiera - lancia in seguito alla sentenza del Consiglio di Stato in materia di affitti brevi e turistici, sull'impossibilità per i Comuni di introdurre limiti arbitrari all'uso legittimo della proprietà privata. (Il Vescovado)

Secondo Bocca “il tema degli affitti brevi è un tema che ha bisogno di una cornice nazionale che però che poi va declinata anche a livello locale. (Travelnostop)

La decisione del Comune fa riferimento a un contenzioso per cui il Comune di Sirmione aveva rifiutato la ricezione di una comunicazione di inizio attività per una locazione turistica, chiedendo come documentazione aggiuntiva una SCIA. (Idealista)