È morta suor Paola, addio alla religiosa tifosissima della Lazio: la popolarità con Fabio Fazio, l'impegno per detenuti e poveri

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Open INTERNO

La religiosa era nata a Roccella Jonica nel 1947. Negli anni '90 era diventata una presenza fissa di «Quelli che il calcio...» su Rai2. Il tifo per la Lazio e l'impegno sociale con la sua So.Spe È morta a 77 anni Suor Paola D’Auria, più nota come semplicemente «Suor Paola». Religiosa della Suore scolastiche francescano di Cristo Re, è diventata popolarissima anche grazie alla lunga partecipazione con le edizioni di «Quelli che il calcio…» condotte da Fabio Fazio e poi da Simona Ventura su Rai2. (Open)

Se ne è parlato anche su altre testate

E' morta suor Paola, la religiosa tifosissima della Lazio aveva 77 anni ed era malata da tempo. Ad annunciare la morte è stato Guido De Angelis alla serata dedicata a 'Long John' Chinaglia. La squadra e i simpatizzanti biancocelesti sono in lutto. (Adnkronos)

Suor Paola, nota al pubblico calcistico e televisivo sin dai tempi della trasmissione Quelli che il calcio, ha dedicato la propria vita all'assistenza di detenuti e vittime della violenza. (Corriere del Ticino)

Addio a Suor Paola, è scomparsa la tifosissima della Lazio. Era malata da tempo. (La Stampa)

Lazio, addio a Suor Paola: aveva 77 anni

È morta Suor Paola, la famosa tifosa della Lazio, all’età di 77 anni, dopo una lunga malattia. Grazie alla sua presenza fissa nel programma tv “Quelli che il calcio” dal 1993 al 2005 ottenne grande fama, condividendo la sua passione per il calcio e il suo impegno nel volontariato. (Virgilio)

Si è spenta all’età di 77 anni Rita D’Auria, per tutti Suor Paola, figura iconica del tifo biancoceleste e instancabile sostenitrice delle comunità più fragili. L'annuncio è stato dato da Guido De Angelis durante la serata in onore di "Long John" (Giorgio Chinaglia) a Roma. (TGLA7)

Una dolorosa perdita per il mondo Lazio. La religiosa, malata da tempo, si è spenta all’età di 77 anni nella sua stanza del convento di Via Monti della Farnesina a Roma. (lazialita.it)