Incidente mortale, Decimomannu: scontro frontale | Cagliari
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Oristano è pronta a immergersi nella grande festa della Sartiglia, ad aprire le porte a decine di migliaia di turisti.
Per il 2020 il focus degli organizzatori della Sartiglia è concentrato sulle stesse parole d’ordine delle ultime edizioni: sicurezza, spettacolo e tradizione.
La manifestazione, che vede la partecipazione di più di 10 mila spettatori, viene considerata a rischio elevato e questo comporta l’adozione di misure specifiche. (vistanet)
Su altri media
Il 22enne, invece, è stato trasportato in elicottero al Brotzu. È invece ricoverato nel reparto di rianimazione dell’ospedale Brotzu di Cagliari il 22enne rimasto gravemente ferito nell’impatto tra i due mezzi. (SardiniaPost)
L’impatto è stato tremendo: il conducente del furgone della Bartolini ha perso il controllo del mezzo e ha invaso la corsia opposta, centrando un camion con a bordo tre persone. Una di loro, purtroppo, ha perso la vita: i soccorsi si sono rivelati inutili. (Casteddu on Line)
L’incidente non è apparso inizialmente grave, ma poco dopo una delle persone coinvolte, appunto Antonello Matta, si è accasciato perdendo conoscenza. Per la polizia stradale che ha operato sul posto per i rilievi si tratta comunque di incidente stradale mortale. (La Nuova Sardegna)
L'autista che era al volante, Murru, è morto, feriti invece i due passeggeri che viaggiavano con lui. Scontro frontale tra due furgoni, terribile il bilancio. L’incidente è avvenuto questa mattina. Di: Alessandro Congia. (Sardegna Live)
Il conducente del mezzo colpito non ce l'ha fatta nonostante i disperati tentativi di rianimaziome dei sanitari del 118. Incidente mortale al chilometro 1,500 della statale 196,in territorio di Decimomannu (L'Unione Sarda.it)
Nello scontro è morto il conducente di un furgone, per il quale è stata tentata la rianimazione sul posto, mentre il conducente dell'altro mezzo pesante (della ditta Bartolini), è stato trasportato all'ospedale Brotzu con l’elisoccorso. (La Nuova Sardegna)