Brunori Sas ad Assago, un concerto che è una festa sull’amore
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Andare a un concerto sull'amore non capita tutti i giorni. A un film sì, a uno spettacolo sì, a un reading sì e sì. Ma ascoltare ventiquattro canzoni di Brunori Sas che raccontano con ogni tipo di rima e di ritmo la storia di due che sono lì, "dopo (iO Donna)
Se ne è parlato anche su altri giornali
Il programma prevede la messa in scena di due opere particolarmente significative: “Parade”, il celebre balletto del 1917 con la musica di Érik Satie e la coreografia originale di Léonide Massine, e l’”Orfeo a Passeggio”, una suite in dodici quadri scritta da Angelo Vargiu. (SARdies.it)
Il gruppo è formato da Giancarlo Gambino (alias Dottor Giakka), Giuseppe Palmeri al basso, Saro Carollo Cricchetto alla batteria e Claudio Eracleo alla chitarra, quattro musicisti uniti dalla passione per la reinterpretazione creativa della musica italiana e internazionale. (Economia Sicilia)
Anche quest’anno l’ERSU di Sassari aderisce alle Giornate Nazionali del Diritto allo Studio, promosse da ANDISU (Associazione Nazionale degli Organismi per il Diritto allo Studio Universitario), un’iniziativa finalizzata a far conoscere i servizi offerti agli studenti, con un’attenzione particolare ai giovani che frequentano gli ultimi anni delle scuole superiori e che si apprestano a scegliere il proprio percorso universitario. (SARdies.it)
Prosegue un 2025 all’insegna dei grandi concerti per Brunori Sas, e L’albero delle noci si prepara a dare i nuovi frutti nella stagione estiva. (GrandangoloAgrigento)
«Ho avvertito piena condivisione su aspetti importanti e sull’approccio da avere nelle politiche del futuro, come sul desiderio di ripartire immediatamente dal lavoro già fatto in passato». Così, Doris Lo Moro, candidata sindaco di Lamezia Terme, ha riassunto il confronto che ha avuto nel suo Punto d’incontro con le rappresentanze sindacali di Cgil, Cisl e Uil. (Corriere di Lamezia)
Dario Brunori ci ha preso gusto e fa il bis in Calabria. A darne conferma è Alfredo De Luca, direttore artistico del festival che ogni anno illumina il Tirreno con grandi nomi della musica. (LaC News24)