Meteo: Settimana di Pasqua, torna la PIOGGIA su tutta Italia
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Già dal fine settimana delle Palme il tempo potrebbe cominciare a guastarsi a partire dalle regioni centrali, segnale di un cambio significativo della circolazione atmosferica con inserimento di aria progressivamente più umida da sud ovest, che segnalerà la profonda modifica dell’assetto barico sull’Europa. In pratica, nel volgere di qualche giorno sul Mediterraneo potrebbe presentarsi una situazione depressionaria con maltempo a più riprese a partire già da lunedì 14 aprile. (MeteoLive.it)
Se ne è parlato anche su altre testate
Infatti, in questa fase dell’anno viviamo quella che si definisce una circolazione atmosferica a onde anche acute, che sono proprio quelle che generano fasi molto miti quando queste aspirano aria da sud, oppure fredde, come sta avvenendo attualmente, perché trascinano verso meridione aria fredda. (Meteo Giornale)
Pasqua 2025 (Domenica 20 Aprile): Se state già pensando a come organizzare le vostre giornate di Pasqua e Pasquetta 2025, è fondamentale dare un’occhiata alle previsioni meteo per non farsi cogliere impreparati. (Radio RDS)
In un mese di Aprile che ha già fatto parlare di sé per un ritorno improvviso del freddo artico, l’Italia si trova ora nel mezzo di un contesto meteorologico estremamente dinamico, che rispecchia alla perfezione le caratteristiche della primavera mediterranea. (Meteo Giornale)
Dopo un periodo di apparente tranquillità, la Primavera tornerà a farsi piuttosto capricciosa e imprevedibile proprio a ridosso delle festività pasquali. L'ultimo aggiornamento dei Centri di Calcolo, infatti, compromette un po' tutto e indica un importante cambiamento nelle condizioni del tempo a partire dalla metà di Aprile. (iLMeteo.it)
Entro metà aprile si concretizzerà un importante scombussolamento a livello barico tra Atlantico ed Europa. Le condizioni meteo cambieranno radicalmente dopo due settimane tutto sommato tranquille e stabili, eccezion fatta per la velocissima irruzione fredda che, nelle scorse ore, ha portato qualche acquazzone al Sud Italia e un forte calo termico. (Meteo Giornale)
Sul nostro Paese, nelle prossime settimane, sono attese alterne fasi che potrebbero sfociare anche in fenomeni meteo estremi, tra nubifragi e grandinate. E per le festività in arrivo, gli esperti, prevedono possibilità di maltempo diffuso (Sky TG24)