Bose ha comprato McIntosh e Sonus faber, sconvolgimento nel mondo hi-fi

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

Pubblicità Bose ha comprato McIntosh, marchio dell’azienda statunitense produttrice di prodotti HiFi top di gamma, una mossa indicata come il segnale di una “rilevante” espansione della lineup e la volontà di esplorare “nuove opportunità nel settore automotive”. L’acquisizione comprende anche Sonus Faber, produttore italiano di diffusori di alta qualità che si è fatto notare per diffusori prodotti artigianalmente a Vicenza, opere d’arte uniche, concepite per immergere l’ascoltatore nella profonda dinamica del suono. (macitynet.it)

Su altri giornali

Bose ha acquisito il marchio audio di alta gamma McIntosh, espandendo significativamente la propria gamma di prodotti. L'operazione, che include anche la sussidiaria di McIntosh Sonus faber, apre nuove opportunità nel settore automobilistico per entrambe le aziende. (Tom's Hardware Italia)

. Bose Corp. acquisterà McIntosh Group (McIntosh e Sonus Faber) con un accordo che darà alla società del Massachusetts il controllo di due dei nomi più storici nei settori Hi-Fi e Hi-End. McIntosh continuerà a produrre le apparecchiature audio di alta gamma per cui è conosciuta dalla sua storica sede a Binghamton, New York, ha dichiarato Lila Snyder, CEO di Bose e nulla dovrebbe cambiare anche nella produzione di Sonus Faber che è ancora in Italia. (avmagazine.it - AV Magazine)

Bose ha annunciato di aver acquisito McIntosh Group che comprende tutte le attività del celebre produttore di amplificatori ed elettroniche dai grandi VUmeter e che integra al proprio interno anche il produttore vicentino di diffusori Sonus Faber (DDay.it)