Schillaci: 'Attuate misure significative contro ondate di calore, serve collaborazione di tutti'

“Abbiamo messo in campo misure che se rispettate possono contribuire in modo significativo a ridurre l’impatto del caldo sulla salute e credo che sia una strada virtuosa che richiede come sempre la collaborazione di tutti e interistituzionale”, le parole del ministro Schillaci nel corso della conferenza stampa di presentazione della campagna “Proteggiamoci dal Caldo”. Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev (Tiscali Notizie)

Ne parlano anche altri giornali

(Adnkronos Salute) - Parte oggi la campagna del ministero della Salute ‘Proteggiamoci dal caldo’ per la prevenzione degli effetti del caldo sulla salute. Grazie alla collaborazione con l’Inail, quest’anno il servizio telefonico è stato esteso anche ai lavoratori e imprese con l’introduzione di informazioni specifiche sul ‘rischio caldo’ nei luoghi di lavoro, soprattutto su chi opera in cantieri edili e agricoltura, quindi esposto maggiormente al sole. (La Gazzetta del Mezzogiorno)

(Alexander Jakhnagiev) (il Giornale)

Nelle prossime ore, un anticiclone di origine africana porterà a un ulteriore aumento delle temperature, che potranno superare i 40 gradi nelle aree interne. Attualmente, un'intensa ondata di calore sta interessando l'intero Paese, inclusa la regione Calabria. (Zoom24.it)

“Proteggiamoci dal caldo”: avviata la campagna 2024 del Ministero della Salute

La Asl attiva il “piano calore”. Si tratta di una serie di misure per geStire eventuali emergenze sanitaria derivanti dal caldo, in applicazione delle indicazioni disposte dalla Regione e dal ministero della Salute. (Il Centro)

MeteoWeb (MeteoWeb)

“Anche quest’anno mettiamo a disposizione dei cittadini tutti gli strumenti utili per proteggersi dalle ondate di calore e trascorrere in sicurezza l’estate 2024. Il Ministero della Salute interviene con un piano che agisce sia sulla sensibilizzazione dei cittadini sia sul rafforzamento dei servizi sanitari”, ha detto il ministro Orazio Schillaci, presentando la campagna 2024 “Proteggiamoci dal caldo” per la prevenzione degli effetti del caldo sulla salute. (FNOPI)