The Legend of Heroes Trails Through Daybreak | Recensione

Dopo la consueta, sproporzionata mole di ore passate nella repubblica di Calvard, dove hanno luogo le vicende del qui presente Trails through Daybreak, siamo pronti a raccontarvi di questo nuovo inizio per la serie. Benvenuti a Calvard Dopo aver narrato le vicissitudini della Class VII nell'Impero di Erebonia e della squadra speciale di polizia SSS a Crossbell, Falcom sposta la sua lente d'ingrandimento ancora più a est, proponendoci il punto di vista di un'altra delle grandi nazioni del continente di Erebonia, la repubblica di Calvard, confinante con la città stato di Crossbell nonché spauracchio dei servizi segreti ereboniani. (Spaziogames.it)

Su altri giornali

Sviluppatore / Publisher: Nihon Falcom / NIS Prezzo: € 60,98 Localizzazione: Assente Multiplayer: Assente PEGI: 16 Disponibile su: Switch, PC (Steam), PlayStation 4, PlayStation 5 Se amate i giochi di ruolo firmati Falcom, The Legend of Heroes: Trails Through Daybreak dovrebbe rappresentare un acquisto obbligatorio. (The Games Machine)

Nei sotterranei della Capitale di Calvard, un gruppo di delinquenti sta consegnando delle valige a due membri di un'organizzazione mafiosa recentemente in rapida crescita, Almata, ma le trattative si interrompono: i due mafiosi tirano fuori le armi e attaccano il gruppo. (AnimeClick.it)

Recensione The Legend Of Heroes: Trails Through Daybreak | (NSW) | Il peso della storia

Nel mondo dei giochi di ruolo alla giapponese c’è un brand che si meriterebbe un pubblico enorme ma che invece fatica a raggiungere i meritati livelli di popolarità. (Player.it)