Il vicepresidente Usa Vance a Parigi per il summit sull'AI
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Il vicepresidente Usa Vance a Parigi per il summit sull'AI 10 febbraio 2025 Il vicepresidente degli Stati Uniti JD Vance è arrivato a Parigi per il suo primo viaggio all'estero da quando è in carica. Vance è in Europa per l' ''Ai Action summit', il vertice per l'Azione sull'Intelligenza Artificiale, che oggi e domani riunisce al Grand Palais capi di Stato e di governo, leader di organizzazioni internazionali, ceo di piccole e grandi aziende, rappresentanti del mondo accademico, organizzazioni non governative e membri della società civile. (Il Sole 24 ORE)
La notizia riportata su altre testate
Leggi tutta la notizia L'Unione Europea pronta a investire 200 miliardi di euro nell'intelligenza artificiale. (Virgilio)
Al vertice sull'intelligenza artificiale (IA) di Parigi, la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha lanciato InvestAI, un'iniziativa per mobilitare 200 miliardi di euro di investimenti nell'IA, tra cui un nuovo fondo europeo di 20 miliardi di euro per le gigafactory di IA. (Teleborsa)
"Abbiamo bisogno di queste regole affinché l'IA possa andare avanti" e "dobbiamo continuare a promuovere la governance internazionale dell'IA", ha affermato al termine del vertice mondiale sull'IA a Parigi (Tiscali Notizie)
Piano da 200 miliardi, il 10% delle risorse finanzierà 4 gigafactory con quattro volte più chip IA delle strutture più avanzate oggi in costruzione via depositphotos.com (Rinnovabili)
La presidente della Commissione Europea è stata quest'oggi al vertice di Parigi sull'intelligenza artificiale. Von der Leyen sfida Trump e lancia InvesAI, un piano da 200 miliardi di euro per sviluppare l'intelligenza artificiale. (Il Giornale d'Italia)
– La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, ha annunciato oggi, al vertice sull’Intelligenza artificiale di Parigi, l’iniziativa “InvestAI”, che mira a mobilitare 200 miliardi di euro per investimenti nel settore, con un nuovo fondo europeo di 20 miliardi di euro per le “gigafactory” di IA. (Agenzia askanews)