Materie prime: comprare o vendere il petrolio WTI?

I prezzi del petrolio WTI rimangono stabili in area 81,30 dollari al barile, mentre il mercato ha soppesato le preoccupazioni per l'escalation del conflitto in Europa e in Medio Oriente con le preoccupazioni per la domanda a seguito di un aumento superiore alle attese delle scorte di greggio negli Stati Uniti, si legge su Reuters. Entrambi i benchmark hanno guadagnato più di 1 dollaro nella sessione precedente, dopo che un attacco drone ucraino ha provocato l'incendio di un terminale petrolifero in un importante porto russo, secondo i funzionari russi e una fonte dell'intelligence ucraina. (Investire.biz)

La notizia riportata su altre testate

Durante la settimana, entrambi i benchmark del petrolio hanno registrato un aumento di circa il 3%, dopo un guadagno del 4% la settimana precedente. Era da tre mesi che il petrolio non registrava un rialzo così importante in due settimane di fila. (L'Intellettuale Dissidente)

(Tuttosport)

L'analisi di medio periodo conferma la tendenza positiva del greggio, mentre se si analizza il grafico a breve, viene evidenziato un indebolimento delle quotazioni al test della resistenza 85,61. Primo supporto visto a 84,5. (Teleborsa)

Previsioni Petrolio WTI: Il Prezzo Cerca di Consolidarsi sotto gli 82 $ Sperando in una Forte Domanda Estiva

Ribasso per il Light Sweet Crude Oil, che chiude la seduta con una flessione dello 0,78%. Chiusura del 21 giugno (Teleborsa)

Chiusura del 25 giugno Chiusura negativa per il Light Sweet Crude Oil, con un ribasso dell'1,10%. (LA STAMPA Finanza)

Disclaimers Importanti Il contenuto fornito su questo sito web include notizie generiche e pubblicazioni, le nostre analisi, opinioni personali e contenuti forniti da terze parti, che sono intesi solo per scopi di istruzione e ricerca. (FX Empire Italy)