Villa Frescot in vendita: quanto vale la casa di Agnelli a Torino

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

Uno dei gioielli della famiglia Agnelli è in vendita a Torino, a un prezzo per ora clamorosamente modico. Villa Frescot, la storica casa di famiglia, racconta epoche lontane e recenti di una delle dinastie imprenditoriali e liberali più importanti del Novecento. L’annuncio clamoroso di Margherita Agnelli irrompe in questa “guerra fredda” da quando è stata sospesa la causa sull’eredità contro i figli, in attesa che arrivi qualche sentenza dai tribunali svizzeri. (Immobiliare.it)

Su altre testate

In vendita Villa Frescot, la casa di Gianni Agnelli a Torino: il prezzo è di più di 10 milioni Margherita Agnelli vorrebbe cedere la villa di famiglia ma nessuno sembra essere interessato all’acquisto. (Stile e Trend Fanpage)

Un pezzo di storia in vendita. Era la villa in cui viveva Edoardo Agnelli, il figlio dell'Avvocato morto cadendo da un viadotto sulla Torino-Savona. (Liberoquotidiano.it)

E quel prato verde spesso spettinato dagli elicotteri da cui scendevano e salivano i potenti, da Henry Kissinger a Guido Carli, fino alle celebrità Alberto Sordi, Michel Platini, Renzo Arbore e tantissimi altri. (Corriere della Sera)

La notizia non è ancora ufficiale, ma si dice circoli da un po’ a Torino: Margherita Agnelli intenderebbe mettere in vendita Villa Frescot. La figlia dell’Avvocato Agnelli, alle prese da anni con una lunga battaglia legale per la spartizione dell’eredità della madre Marella Caracciolo di Castagneto, avrebbe deciso di liberarsi di un bene patrimoniale che non viene più utilizzato. (inItalia)

Proprio di una delle dimore di Agnelli si sta parlando parecchio in queste ore, nello specifico Villa Frescot a Torino. Si tratta di una delle abitazioni in cui l’Avvocato risiedeva più volentieri e che ora è stata messa in vendita. (Today.it)

E non c’è dubbio alcuno che Villa Frescot rientri a pieno titolo tra i simboli della città di Torino e di un’epoca che non c’è più. I simboli hanno un valore. (Corriere della Sera)