Dazi, Mattarella: "I mercati aperti proteggono la pace". Giorgetti: "Usati come armi economiche"

“Commerci e interdipendenza sono elementi di garanzia della pace. Nella storia, la contrapposizione tra mercati ostili ha condotto ad altri più gravi forme di conflitto. I mercati aperti producono una fitta rete di collaborazioni che, nel comune interesse, proteggono la pace”: il presidente della Repubblica Sergio Mattarella lo dice intervenendo al Forum della cultura dell'olio e del vino organizzato dalla Fondazione Italiana Sommelier (RaiNews)

Se ne è parlato anche su altri media

I mercati aperti proteggono la pace: è questo il parallelo con cui il presidente della Repubblica guarda con preoccupazione all'imposizione dei dazi trumpiani. (RTL 102.5)

“Sappiamo che la nostra Costituzione è l’unica del suo tempo a dedicare un articolo al settore primario e alle condizioni necessarie a promuoverne lo sviluppo: l’art. 44. (ilmessaggero.it)

È il pensiero espresso dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella, intervenuto al 44/mo Forum della cultura dell'olio e del vino della Fondazione Italiana Sommelier in corso a Roma. L'olio di oliva e il vino, come la cultura, il design e la tecnologia, costituiscono veicolo e attrattiva del modello di vita italiano nel mondo. (L'Eco Vicentino)

Mattarella “Agroalimentare motore dell’Italia come cultura e design”

L’evento si terrà presso la scuola Media Tabacchi, con ingresso da via Balilla, e prenderà il via venerdì 21 marzo alle 16:30 per concludersi domenica 23 marzo alle 12:30. Le Energiadi 2025 vedono l’Istituto comprensivo Thouar Gonzaga di Milano tornare in questi giorni protagonista per una sfida che trasforma la scuola in una centrale di energia elettrica e sociale. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

In occasione del mese di sensibilizzazione sul mieloma multiplo, l’Associazione Italiana contro leucemie, linfomi e mieloma (Ail) pone l’attenzione su tre aspetti fondamentali per chi convive con questa patologia: l’aumento della sopravvivenza globale, la qualità della vita e le problematiche infettivologiche. (Frosinone News)

Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nel suo intervento a Roma al 44° Forum della cultura dell’olio e del vino organizzato dalla Fondazione Italiana Sommelier. (OglioPoNews)