Auto elettrica, Motus-E: Italia unico Paese in Europa a registrare un calo delle vendite nel 2022

"Siamo l'unico tra i grandi Paesi europei a registrare nel 2022 un calo delle vendite di auto ae questo non può non innescare qualche riflessione". È il commento di, l'associazione italiana degli stakeholder della mobilità elettrica, il giorno dopo i dati sul mercato auto che ha registrato un +21% a dicembre ma anche l'ennesimo mese in negativo per le vendite di auto a batteria. Nell'anno appena trascorso, le vetturevendute in Italia sono state, fa notare l'associazione, in calo del 27,1% rispetto al 2021, con il parco elettrico circolante che ha sfondato comunque le 170.000 unità, attestandosi più precisamente aSegno meno anche per ladelle elettriche, che passa dal 4,6% del 2021 al 3,7% del 2022. (Teleborsa)

La notizia riportata su altri media

Occasione di lavoro da cogliere in tutta Italia, a offrirla Trenitalia, la maggiore azienda italiana per la gestione del trasporto ferroviario passeggeri. Hanno preso il via le selezioni 2023 di Trenitalia finalizzate all’assunzione di nuove risorse. (InformazioneOggi.it)

Il mese di dicembre 2022 - con 104.915 unità vendute (+21%) - permette di accantonare l'anno ormai trascorso con 1.316.702 immatricolazioni di autovetture nuove, segnando una perdita del -9,7% (-141.000 unità) sul 2021. (Money.it)

Nell’ultimo mese dell’anno in Italia continua il trend iniziato in estate e si rafforza la “ripresina” con il mercato che per la prima volta segna un +21% rispetto allo stesso mese del 2021. A dicembre le immatricolazioni hanno raggiunto 104.915 unità rispetto alle 86.717 dello stesso periodo dello scorso anno. (ilmessaggero.it)

Nell’ultimo mese c'è stato un balzo delle vendite, pari a 104.915, il 21% in più di dicembre 2021. Nel 2022 le immatricolazioni sono state 1.316.702, in calo del 9,7% rispetto al 2021, ma se il confronto si fa con il 2019, l’anno prima della pandemia, la flessione è del 31,3%. (La Sicilia)

Il mercato dell’auto a dicembre 2022 ha visto una crescita del 21%, grazie alle 104.915 nuove immatricolazioni (86.717 le vetture immatricolate lo stesso mese del precedente anno). (AlVolante)

Per il Centro Studi Promotor è “uno degli anni peggiori dell’ultimo mezzo secolo”. Nell’ultimo mese c’è stato un balzo delle vendite, pari a 104.915, il 21% in più di dicembre 2021, quinto segno positivo consecutivo. (Il Corriere di Alba, Bra, Langhe e Roero)