A Bologna è allerta rossa per la pioggia: ordine di evacuazione per le case a piano terra in diverse zone. Venerdì chiusi scuole e parchi

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Il Fatto Quotidiano INTERNO

Evacuare le abitazioni nei piani interrati, seminterrati e piani terra in molte vie di diverse zone a partire dalle 22. Scuole, centri sportivi e parchi chiusi venerdì. A Bologna è allerta rossa per la pioggia che colpirà duramente la città con il rischio di piene dei fiumi e frane. Per questo il Comune, in via precauzionale, ha diramato un’ordinanza con la quale rende obbligatorio evacuare i piani più bassi delle abitazioni “recandosi ai piani superiori predisponendo quanto necessario per pernottarvi oppure individuando autonomamente alternative praticabili” per trascorrere la notte al sicuro. (Il Fatto Quotidiano)

Se ne è parlato anche su altre testate

Nella giornata di oggi persistono precipitazioni intense in regione, anche a carattere temporalesco, sulla fascia appenninica centro orientale e sulla pianura centrale, in estensione al settore centro-occidentale nel pomeriggio-sera. (La Nuova Ferrara)

Il sindaco facente funzioni di Ravenna, Fabio Sbaraglia, ha fatto il punto sulla situazione alle 6.50 di questa mattina, sabato 15 marzo, sottolineando l’impegno costante del Centro operativo comunale (Coc) e il coordinamento con le forze di protezione civile, i volontari, la polizia, i vigili del fuoco e le forze dell’ordine. (ravennanotizie.it)

La mattinata si è animata con le potenti voci di Monica Scassellati, Fabiola Pinna, Maria Assunta Loi e Nella Pinna, sapientemente guidate dalla regia di Laura Masala. È stata inaugurata l’8 marzo scorso a Sa Mandra, la prima mostra dell’anno del contenitore culturale Nàrami, intitolata “Mani Pensanti”. (SARdies.it)

Situazione critica: come detto, è stata emanata una ALLERTA ROSSA in tutta la Romagna dalle 12 di oggi 14 marzo, fino al 16 marzo per piene dei fiumi e frane . – Senio ad Alfonsine e Fusignano – RA (ravennanotizie.it)

Il presidente De Pascale: «Temiamo un peggioramento» La prima ondata di maltempo, che ha interessato la scorsa notte e la prima mattina i rilievi del bolognese e della Romagna, è passata e la situazione dei fiumi è attualmente sotto controllo, ma per le prossime ore l’allerta resta massima di fronte al sopraggiungere di nuovi temporali. (Ravenna e Dintorni)

Allerta rossa in tutta la Romagna. In programma evacuazioni. «Salite ai piani alti» Arpae e Protezione civile estendono per la giornata di oggi (14 marzo) l’allerta rossa per il rischio di esondazioni e allagamenti anche alla Romagna, costa e Appennino. (Ravenna e Dintorni)