Alimentazione, cambiano le abitudini degli italiani a tavola: 7 su 10 attenti alla sostenibilità
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Italiani sempre più attenti alla sostenibilità a tavola, con le abitudini delle famiglie che hanno subito profonde modifiche nel corso degli ultimi 10 anni. Lo rivela una indagine condotta da Consumerismo No Profit e presentata oggi da Findus, azienda leader nella produzione e commercializzazione di prodotti nel settore Surgelati. I risultati della ricerca mostrano come la sostenibilità sia diventata un tema sempre più centrale nelle scelte di acquisto dei consumatori: il 69% la considera un criterio fondamentale nella scelta dei prodotti alimentari, mentre l’11% la ritiene importante, ma non prioritaria. (Frosinone News)
Ne parlano anche altre fonti
Frattesi Inter, non solo Roma! Un altro club di Serie A può tentare l’assalto in estate. Le ultime sulla situazione del centrocampista nerazzurro (InterNews24.com)

L’edizione odierna del quotidiano La Gazzetta dello Sport ha aggiornato relativamente al sempre più prossimo rinnovo di Alessandro Deiola. A quanto emerge il centrocampista sardo sarebbe vicino a prolungare il contratto che lo lega alla società del presidente Tommaso Giulini; la scadenza attualmente a giugno di quest’anno. (CagliariNews24.com)
Le Fiamme gialle della Sezione Operativa navale di Corigliano-Rossano, nell’ambito di un piano coordinato a contrasto della pesca di frodo e a tutela dei consumatori, disposto dal Reparto operativo aeronavale di Vibo Valentia su tutto il territorio calabrese, all’esito di un’oculata attività informativa, condotta anche mediante servizi di osservazione, hanno intercettato e sottoposto a controllo un veicolo sospetto che era intento nel trasporto di circa 2 tonnellate di novellame di sarda. (Corriere di Lamezia)