Inside Out 2, fenomeno mondiale: il film sull'ansia vince ovunque

Alessandra Menzani 26 giugno 2024 Premessa. Inside Out 2, il film d’animazione che entra nella testa di una ragazzina e ne racconta le emozioni, è più compreso/apprezzato dalle donne (mamme, figlie, zie) rispetto agli uomini. Cosa che non è difficile da capire: che l’emotività riguardi più l’universo femminile e talvolta lo governi è circostanza abbastanza assodata, al di là dei luoghi comuni. Da qui, l’effetto immedesimazione. (Liberoquotidiano.it)

Ne parlano anche altre testate

Il box office di Inside Out 2 ha sorpreso tutti: il film ha conquistato il pubblico italiano con un incasso di quasi 17 milioni di euro e più di 2 milioni di spettatori in soli cinque giorni di programmazione, oltre alle anteprime di martedì 18 giugno in alcuni cinema selezionati, registrando così la migliore apertura di sempre per un film d’animazione, la migliore apertura di giugno di tutti i tempi e si è posizionato al primo posto tra i titoli del 2024. (Imperoland.it)

Altra giornata memorabile per Inside Out 2. I 20 milioni di incasso sono dietro l'angolo di Andrea Chirichelli (MYmovies.it)

Il film Pixar porta al cinema altri 600mila spettatori per un incasso domenicale di 4,7 milioni di euro. Record anche negli USA, con un secondo weekend da 100 milioni di dollari. Pazzesco Inside Out 2 al box office. (MYmovies.it)

Inside Out 2, il film visto da una mamma con le figlie adolescenti

Il film d’animazione Inside out 2, sequel del film cult del 2015 di Pete Docter, sta sbaragliando il box office globale. Nel mondo ha già incassato in un paio di settimane 724 milioni di dollari, in Italia in pochi giorni (ufficialmente è uscito il 19 ma ci sono state delle anteprime) oltre 16 milioni di euro. (la Repubblica)

Ci chiedevamo tutti, da mesi, quale sarebbe stato il film in grado di salvare il cinema in questa estate dove, apparentemente, non c’erano film di grande richiamo come i Barbie e gli Oppenheimer. Credevamo che non ci sarebbe stato il film evento, e sbagliavamo. (Youmark)

La seguiamo in estate quando, accompagnata inizialmente dai genitori, partecipa a un campus estivo di hockey: il film si gioca su poche settimane in cui succede un po’ di tutto, tra vecchie amicizie tradite e nuovi incontri, tra ricordi dolceamari e promesse di futuro. (Vanity Fair Italia)