Sandro Pappalardo presidente Ita-Lufthansa

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
ECONOMIA

Sandro Pappalardo, classe 1967, è stato nominato presidente di Ita Airways, ora sotto la guida di Lufthansa. La sua carriera inizia a 19 anni come Ufficiale dell'Esercito, dove ha ricoperto vari incarichi, tra cui pilota di elicotteri e capo ufficio personale. Laureato in Giurisprudenza e Scienze della Pubblica Amministrazione, ha conseguito diversi master, dimostrando una formazione accademica di alto livello.

Il Sodalizio dei facchini di Santa Rosa, di cui Pappalardo è socio onorario, ha espresso vive congratulazioni per la nomina, sottolineando le sue indiscutibili doti professionali e umane. La nomina di Pappalardo è stata parte di una spartizione dei posti nel consiglio di amministrazione tra le forze di maggioranza, con la presenza di rappresentanti di Fratelli d'Italia, Forza Italia e Lega.

L'ingresso di Lufthansa nel capitale di Ita Airways, con una quota del 41%, ha suscitato reazioni tiepide sulla stampa internazionale. Le Figaro e il Financial Times hanno riportato la notizia con toni essenziali, senza approfondire ulteriormente. La speranza è che l'intervento tedesco possa portare a una gestione più efficiente, superando le logiche di lottizzazione politica.

Pappalardo, con la sua vasta esperienza e competenza, è chiamato a guidare Ita Airways in una fase di transizione cruciale, dove la collaborazione con Lufthansa potrebbe rappresentare un'opportunità per rilanciare la compagnia aerea italiana.