Emergenza granchio blu: arrivano altri soldi dal Governo per "salvare" il settore ittico
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Un piano da 10 milioni di euro, che si aggiungono a ulteriori 44 milioni stanziati dal ministero dell'Agricoltura suddiviso in sei aree d'intervento. È quanto previsto dal Governo nel decreto Agricoltura per finanziare il Piano di intervento volto a contenere e contrastare il fenomeno della diffusione e proliferazione del granchio blu. Il progetto, che copre il biennio 2025-2026, si concentrerà principalmente sul contrasto alla diffusione del crostaceo nelle aree del Delta del Po, nelle lagune e lungo l'alta costa adriatica, con la possibilità, in caso di successo, di estenderlo «ad altre aree del Paese», come specificato dal commissario straordinario per il granchio blu, Enrico Caterino. (Gambero Rosso)
Ne parlano anche altri giornali
I maggiori individui positivi al parassita che causa la Bitter Crab Disease sono stati trovati in Veneto e in Emilia-Romagna. La presenza di questo parassita renderebbe il granchio blu, una volta cucinato, una sgradevole e poco appettibile pietanza, caratterizzata da un retrogusto amaro (Sky Tg24 )
Cattura selettiva delle femmine, sostegno allo smaltimento e investimenti per la ripresa delle attività economiche delle imprese di pesca. Il piano vale per il biennio 2025-2026 e dispone di uno stanziamento di 10 milioni di euro, che si andranno a sommare ai 44 milioni messi finora in campo per l’emergenza. (Il Sole 24 ORE)
Scognamiglio: svolta nell’emergenza granchio blu con piano governo – “Il piano di azione contro il granchio blu varato dal governo costituisce un importante risultato per la pesca e l’acquacoltura”. (PesceInRete)
Quello del granchio blu non si può più considerare un tema nuovo, ma di certo continua a essere molto attuale. Negli ultimi anni, la ristorazione ha cercato di sfruttare questa specie infestante fino al midollo (anzi, fino alla polpa), creandoci qualsiasi tipo di piatto – persino il tiramisù. (Dissapore)
Roma, 23 gen. – La questione del granchio blu è un esempio di come si può “trasformare l’emergenza in una occasione”. (Agenzia askanews)
Porta avanti l’azienda di famiglia la ’Caravita recinzioni’ di Bagnacavallo, insieme al fratello Giorgio. Orietta Caravita non c’avrebbe creduto mai. (il Resto del Carlino)