Inflazione nell'Eurozona in linea con gli obiettivi prima delle proiezioni? Segnali accomodanti dalla BCE

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
XTB ECONOMIA

L'obiettivo di inflazione potrebbe essere raggiunto prima di quanto indicato dalle ultime proiezioni," ha commentato Piero Cipollone, membro del Comitato Esecutivo della Banca Centrale Europea (BCE). Dopo le dichiarazioni di Stournaras di venerdì, secondo cui "tutto indica un altro taglio ad aprile", i membri della BCE mantengono un tono accomodante anche all’inizio della nuova settimana. Secondo Piero Cipollone, il potenziale del PIL europeo non dovrebbe essere sottovalutato. (XTB)

Ne parlano anche altre fonti

Nella riunione del 6 marzo 2025 il Consiglio direttivo ha deciso di ridurre di 25 punti base i tre tassi di interesse di riferimento della BCE. (Banca d'Italia)

Questo avrà certamente un impatto positivo sui tassi dei mutui per le imprese e per i cittadini, che potranno beneficiare di un alleggerimento delle rate e, di conseguenza, di un miglioramento del potere d’acquisto. (Radio Radio)

In una intervista al quotidiano spagnolo Expansion, ribadisce che le decisioni del direttorio verranno prese "volta per volta" in base all'andamento dei dati, ma proprio guardando a questi ultimi "è probabile che raggiungeremo il nostro obiettivo di inflazione prima di quanto indicato dalle nostre ultime proiezioni", avverte. (Tiscali Notizie)

“C'è ancora spazio per un ulteriore allentamento” dei tassi d'interesse in Europa, visto che c'è una “solida tendenza alla disinflazione”. I dazi imposti dal presidente degli Stati Uniti, Donald Trump ai prodotti europei infatti “non dovrebbero avere un effetto inflazionistico significativo nell'Eurozona”, o comunque l'impatto sarà minore rispetto a quello per gli Usa . (Il Sole 24 ORE)

Obiettivo inflazione raggiungibile prima del previsto (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 24 mar - 'Le condizioni attuali rendono ipotizzabile un ulteriore allentamento della politica monetaria, poiche' le prospettive rimangono coerenti con le proiezioni di marzo'. (Il Sole 24 ORE)

"Affronteremo ogni riunione con una mente aperta, valutando i dati disponibili e prendendo decisioni di riunione in riunione. (LA STAMPA Finanza)