Meloni bocciata da Confindustria: la premier scavalcata in Ue
Articolo Precedente
Articolo Successivo
I vertici del governo italiano continuano a negare ogni possibilità ma i movimenti della diplomazia europea e americana sono troppo chiari per essere ignorati. È un fatto che il funerale di papa Francesco porterà a Roma tutti i vertici europei e anche il presidente Donald Trump e che sia un’occasione utile per un incontro se non risolutivo sui dazi, almeno distensivo del clima. Basti leggere a distanza di più giorni le dichiarazioni fatte dai portavoce della presidente della Commissione Ue, che inizialmente hanno negato l’ipotesi di un incontro, ieri invece hanno parlato di «valutazione sull’opportunità di incontrarci, anche se al momento non c’è nulla di confermato». (Domani)
Ne parlano anche altri giornali
È partito dal Vaticano il corteo funebre di papa Francesco, con il feretro collocato su una papamobile usata da Bergoglio durante un viaggio in Oriente. (La Stampa)
Ma l'agenda ufficiale diffusa dalla Casa Bianca di Trump, atteso già stasera a Roma, è cadenzata da orari stretti. Lo ha dichiarato il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, parlando con i giornalisti alla Casa Bianca prima di partire per l'Italia per i funerali di Papa Francesco, in programma domani a San Pietro. (Il Messaggero)
Dunque, oggi ci potrebbe essere un primo contatto tra i due leader, … A confermarlo è stato lo stesso presidente degli States, incalzato dai reporter, prima di partire per Roma. (Il Fatto Quotidiano)
Meloni da Trump: la celebrazione della subalternità Nei giorni scorsi, Giorgia Meloni, Presidente del Consiglio italiano ed esponente della destra bluette neoliberale, atlantista e filobancaria, è volata in America alla corte di Sire Trump, il codino biondo che fa impazzire il mondo. (Radio Radio)
Il presidente americano Donald Trump ha lasciato Villa Taverna diretto a San Pietro per partecipare alle esequie di papa Francesco. Il corteo di auto è scortato dalle forze dell'ordine e seguito dall'alto da un elicottero. (RaiNews)
Siedono sul sagrato vaticano, a destra dell'altare guardando la facciata della basilica. Sono oltre 160 le delegazioni ufficiali che partecipano alle esequie di Bergoglio in piazza San Pietro. (Sky TG24)