In arrivo in Svizzera la prima grande nuvola di sabbia dal Sahara

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
blue News | Svizzera italiana INTERNO

Una forte corrente da sud sta soffiando verso la Svizzera sabbia del Sahara. Dopo aver attraversato Spagna e Francia, la concentrazione è destinata a raggiungere il picco nel nostro Paese venerdì. Si tratterà del primo episodio intenso dell'anno. (blue News | Svizzera italiana)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Dopo l’ondata di freddo tardivo che ha interessato l’Italia ad inizio settimana, nel corso del fine settimana una intensa perturbazione atlantica raggiungerà l’Italia, apportando una intensa ondata di maltempo sulle regioni centro-settentrionali. (Ilmeteo.net)

Una massiccia nube di polveri sahariane sta per invadere il Mediterraneo centro-occidentale, con effetti significativi su diverse regioni italiane, in particolare sulla Sardegna. (Meteo Giornale)

A partire da venerdì 21 marzo 2025, la sabbia del Sahara raggiungerà la città e le zone circostanti in quantità mai registrate negli ultimi anni, trasportata da potenti venti meridionali che soffieranno tra i 55 e i 65 km/h. (Meteo Giornale)

Dopo la fase fredda degli ultimi giorni, che ha riportato le temperature su valori poco sotto le medie di stagione, da venerdì una nuova scaldata andrà ad interessare l’Italia meridionale, spingendo i termometri oltre la soglia dei +30°C sulle coste tirreniche della Sicilia. (Tempo Stretto)

Secondo quanto annunciato da Romain Weber, noto esperto di Lyon Météo, il cielo sopra la città del Rodano comincerà a tingersi di sfumature lattiginose e ocra già da venerdì 21 marzo 2025, con la presenza visibile di polveri sottili in sospensione. (Tempo Italia)

Il fenomeno si verifica più volte all'anno in Svizzera. Secondo alcuni studi, è meno dannosa per la salute rispetto al particolato dovuto al traffico, ad esempio. (Corriere del Ticino)