Ucraina, cessate il fuoco nel Mar Nero. Tregua vicina

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
TV2000 ESTERI

Ucraina, cessate il fuoco nel Mar Nero. Tregua vicina La guerra in Ucraina con un primo fragile passo verso la tregua: si tratta sul cessate il fuoco nel Mar Nero, lo stop agli attacchi contro le infrastrutture energetiche e il via libera al monitoraggio delle intese da parte di paesi terzi. Servizio di Pierluigi Vito Questo contenuto non è disponibile per via delle tue preferenze sui cookie (TV2000)

Se ne è parlato anche su altri giornali

A dispetto della lodevole insistenza del capo dello Stato Sergio Mattarella, del presidente della Conferenza episcopale Matteo Zuppi e di molti leader europei sul tema della «pace giusta», Donald Trump e Vladimir Putin lasciano intendere in tutti i modi possibili e all’unisono d’essere alla ricerca di un’intesa che preveda un trattamento punitivo per l’Ucraina. (Corriere della Sera)

NEW YORK – Dopo tre giorni di negoziati separati in Arabia Saudita, gli americani hanno mediato un accordo tra russi e ucraini per sospendere i combattimenti nel Mar Nero. I dettagli vanno definiti, come dimostra il fatto che i due comunicati pubblicati per annunciare l’intesa hanno alcune differenze chiave. (la Repubblica)

Trump: discutiamo a fondo con Russia e Ucraina, sta andando bene 26 marzo 2025 (Il Sole 24 ORE)

Quelle brutte sono che la guerra di terra e i bombardamenti continuano, ma, soprattutto, che già appena dopo la firma dell’accordo ieri a Riad le due parti si sono scontrate sulle sue interpretazioni e le ambiguità di fondo restano irrisolte a peggiorare il clima di sfiducia reciproca. (Corriere della Sera)

Sarà, davvero, pace? Di più, sarà una pace duratura? Soprattutto, da quali strade (leggi concessioni) passerà un’eventuale intesa «totale» fra Russia e Ucraina? Mentre il presente racconta di un accordo – a guida statunitense – per una navigazione sicura nel Mar Nero, con il Cremlino che spinge per la rimozione di alcune sanzioni occidentali, il passato rimanda a Minsk I e II. (sbilanciamoci.info)

"Penso che la Russia voglia vedere la fine di questa storia, ma potrebbe essere stiano tergiversando", ha spiegato Trump al conduttore di Newsmax Greg Kelly. "Penso che la Russia vorrebbe che finisse, e penso che Zelensky (il presidente ucraiano, ndr) vorrebbe che finisse a questo punto". (Italia Oggi)