Bari e Salernitana non rompono l’equilibrio: al San Nicola finisce senza gol

BARI-SALERNITANA 0-0 Bari (3-5-2): Radunovic; Mantovani, Simic, Obaretin; Favasuli (37′ st Pereiro), Maita (17′ st Maiello), Benali (22′ st Oliveri), Maggiore, Dorval; Lasagna (37′ st Favilli), Bonfanti (17′ st Novakovich). A disp: Pissardo, Marfella, Pucino, Vicari, Saco, Bellomo, Falletti. All: Longo Salernitana (3-5-2): Christensen; Ruggeri, Ferrari, Lochoshvili; Ghiglione, Zuccon (37′ Girelli), Amatucci (49′ st Tongya), Soriano, Corazza (49′ st Njoh); Verde (29′ st Reine-Adelaide), Cerri. (SalernitanaNews.it)

Su altre testate

Il punto fa comodo. La Salernitana torna a muovere la classifica anche lontano dall’Arechi grazie al pareggio del San Nicola e Breda conquista il secondo risultato positivo in trasferta della sua gestione. (anteprima24.it)

Il Bari di mister Moreno Longo si prepara ad ospitare la Salernitana guidata da mister Breda in occasione della 30a giornata Serie BKT in programma al San Nicola a partire dalle ore 19:30. Per la sfida ai campani il tecnico biancorosso conferma modulo e uomini dell'ultima uscita: 3-5-2 con tandem d'attacco composto da Bonfanti e Lasagna, Favasuli a destra e Dorval a sinistra con Maggiore, Benali e Maita al centro, mentre davanti a Radunovic agiranno Mantovani, Simic e Obaretin. (SSC Bari)

Oltre che importante in termini numerici, sul quale continuare a costruire per continuare a credere nella salvezza. Peccato solo che il feeling con il gol continui ad essere poco convincente, un grande peccato. (ilmattino.it)

Salernitana, è 0-0 all’ “Arechi” di Bari: Breda rinunciatario e contestato

Finisce a reti bianche al San Nicola Il Bari di mister Moreno Longo si prepara ad ospitare la Salernitana guidata da mister Breda in occasione della 30a giornata Serie BKT in programma al San Nicola a partire dalle ore 19:30. (SSC Bari)

La partita. Longo conferma in blocco la squadra … (La Repubblica)

Da Salerno, provengono tantissimi tifosi, innanzitutto per il gemellaggio rinnovato anche in questa stagione, anche dopo la partita d’andata; poi, perché è una trasferta piuttosto vicina. La piazza è divisa a metà: un punto a Bari è oro / un punto a Bari non serve. (anteprima24.it)