Re Carlo ricoverato in ospedale, effetti collaterali dalla cura al cancro: annullati tutti gli appuntamenti pubblici
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Tornano ad aleggiare ombre di ansia sulla salute di re Carlo III, alle prese con le incognite di un cancro di natura imprecisata, diagnosticato ormai oltre un anno fa, e mai entrato in remissione al di là del segnali positivi che hanno accompagnato la ripresa pressoché normale della sua attività pubblica da diversi mesi a questa parte. Gli impegni annullati Il 76enne sovrano britannico - atteso in Italia per una visita di Stato dal 7 al 10 aprile - ha dovuto infatti annullare tutti gli appuntamenti in agenda fra oggi e domani a causa di alcuni «effetti collaterali» sperimentati nell'ambito di un'ultima sessione dei trattamenti oncologici di tipo non meglio specificato a cui continua a sottoporsi. (ilmessaggero.it)
Se ne è parlato anche su altre testate
Il cantiere aperto segna l’inizio di un importante progetto di manutenzione straordinaria delle strade provinciali, che mira a migliorare la sicurezza e la percorribilità nell’area. (Frosinone News)
Al seminario, tenuto da rappresentanti della Polizia Stradale di Sassari, hanno partecipato 15 dipendenti appartenenti a varie strutture aziendali della filiale provinciale di Sassari, selezionati principalmente tra coloro che svolgono le loro attività utilizzando veicoli aziendali. (SARdies.it)
Mancano poche ore a uno degli eventi più attesi di questi mesi, il concerto della flautista Silvia Careddu, nell’ambito della rassegna “I grandi interpreti della musica”. Stasera, alle 20,30, al Teatro Verdi di Sassari, la celebre virtuosa del flauto traverso, famosa e apprezzata in tutto il mondo, sarà protagonista di un concerto con composizioni di Georg Philip Telemann (Concerto in sol maggiore per flauto e archi), Antonio Vivaldi (Concerto per flauto e archi op. (SARdies.it)
Tornano ad aleggiare ombre di ansia sulla salute di re Carlo III, alle prese con le incognite di un tumore di natura imprecisata, diagnosticato ormai oltre un anno fa, e mai entrato in remissione al di là del segnali positivi che hanno accompagnato la ripresa pressoché normale della sua attività pubblica da diversi mesi a questa parte. (ilgazzettino.it)
Nella mattinata di ieri, giovedì 27 marzo, presso la palestra della struttura scolastica in località Collelavena di Alatri, si è tenuta la cerimonia di consegna ufficiale di un defibrillatore: il dispositivo elettromedicale, lo ricordiamo, serve per defibrillare un paziente colpito da arresto cardiaco, fibrillazione ventricolare, aritmia, tachicardia ed è in grado di ripristinare il normale ritmo del cuore riportando i battiti alla frequenza abituale. (Frosinone News)
Il 76enne sovrano britannico - atteso in Italia per una visita di Stato dal 7 al 10 aprile - ha dovuto annullare tutti gli appuntamenti in agenda ieri e oggi a causa di alcuni «effetti collaterali» sperimentati nell'ambito di un'ultima sessione dei trattamenti oncologici di tipo non meglio specificato a cui continua a sottoporsi. (L'Unione Sarda.it)