Come rispondere a Trump
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Non lo capisco: da dove viene tutta questa agitazione? Non sapevamo chi fosse Trump? Non avevamo sentito i suoi discorsi? Non ci eravamo accorti che non è un politico, ma un bullo? Ignoravamo che, come Putin, capisce solo il linguaggio della forza? Avevamo dimenticato che, proprio come Putin, disprezza la democrazia e che aveva organizzato un colpo di Stato? Nessuno ci aveva detto che odia l’Ue … (la Repubblica)
La notizia riportata su altri media
Seguire l’informazione italiana è piuttosto deprimente: sembra intenzionalmente orientata a ingenerare ansia e depressione in chi la segue, e non per subdola volontà maligna, ma per convinta pianificazione editoriale. (Nuovo Giornale Nazionale)
– Domenica scorsa a Testo, giovane fiera di libri che da qualche anno va in scena alla Leopolda di Firenze, ho presentato il mio ultimo libro, ’Come parla un populista’. A un certo punto, sul finire, Tommaso Ciuffoletti, carissimo amico, brillante oratore e intellettuale, mi ha chiesto che cosa potrebbe succedere nei prossimi mesi così trumpianamente connotati. (LA NAZIONE)
Sembra quasi che rendere l’America più debole e l’Europa più forte sarà uno dei risultati più importanti che la seconda presidenza di Donald Trump conseguirà. (La Stampa)
In pochi giorni i rendimenti dei titoli di Stato europei sono saliti di 50 punti base e quelli Usa sono scesi di altrettanti, facendo cadere il dollaro. (Il Sole 24 Ore premium)
L’epico e drammatico scontro andato in onda nello Studio ovale tra il presidente americano Donald Trump e quello ucraino Volodymyr Zelensky è ormai entrato nella storia (per i due o … (L'HuffPost)
Chi desidera ancora più “globalizzazione”? Ormai, a crederci è rimasto un solo grande player mondiale: la Cina. Che però sono loro stessi a violare, prima con la dichiarazione di “eterna amicizia” nei confronti di chi ha invaso un altro Paese, come la Russia, e poi con la pretesa nazionalista di riannettere Taiwan alla madrepatria per amore o, preferibilmente, con la forza. (L'Opinione)