Istat, Meloni: con noi oltre 1 mln occupati in più e non ci fermeremo

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Tiscali Notizie INTERNO

, quel numero era già salito a 24 milioni e 332 mila: oltre un milione di occupati in più. È il frutto del lavoro di tanti, in primis delle imprese. Come Governo abbiamo cercato di fare la nostra parte: in poco più di due anni, abbiamo lavorato con l'obiettivo di creare opportunità, sostenere le imprese e ridare dignità al lavoro. È la nostra idea di Italia che prende forma, passo dopo passo. Molto c'è ancora da fare e non ci fermeremo, perché il lavoro è la prima risposta a chi vuole una Nazione più forte e un futuro più prospero". (Tiscali Notizie)

Se ne è parlato anche su altri media

A cominciare dall’occupazione che aumenta al 63%, con 47mila occupati in più su gennaio e 567mila in più rispetto allo stesso periodo del 2024: un dato che porta il totale degli occupati a 24 milioni e 332mila unità. (Il Messaggero)

Stefano Chisoli, ex Presidente dello Spezia, è intervenuto in vista del delicato derby ligure che andrà in scena domenica. Le dichiarazioni (SampNews24.com)

L'aumento dell'occupazione (+0,2%, pari a +47mila unità) riguarda le donne, i dipendenti a termine, gli autonomi e tutte le classi d'età a eccezione dei 25-34enni per i quali, come avviene per gli uomini, il numero di occupati diminuisce. (Corriere della Sera)

Nuove generazioni che approcciano al mondo del lavoro tardi e che, spesso, decidono di lasciare l'Italia. È quanto emerge dai nuovi dati sull'occupazione, che nel 2024 «è aumentata per il quarto anno consecutivo, raggiungendo 23 milioni e 932mila occupati, più 352mila rispetto all'anno precedente», dice il presidente dell'Istat, Francesco Maria Chelli, durante l'audizione alla Commissione parlamentare di inchiesta sugli effetti economici e sociali derivanti dalla transizione demografica. (Leggo.it)

Nel mese di febbraio aumenta soprattutto l’occupazione femminile (+84mila unità sul mese precedente) rispetto a quella maschile (-37mila unità). Si registra un aumento di 47mila occupati su gennaio e di 567mila unità su febbraio 2024. (L'Opinione delle Libertà)

L’aumento dell’occupazione riguarda le donne, i dipendenti a termine, gli autonomi e tutte le classi d’età ad eccezione dei 25-34enni. (Tiscali Notizie)