Valanga travolge due snowboarder a Canazei, giovani salvi

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Gazzetta di Parma ESTERI

Una valanga di proporzioni relativamente contenute si è staccata nel primo pomeriggio di oggi a ridosso delle piste Pecol-Col Dei Rossi di Canazei, travolgendo due snowboarder impegnati in un fuoripista ad una quota di 2.000 metri circa. Lo comunica il Soccorso alpino e speleologico del Trentino. L'allarme al Numero unico per le emergenze 112 è stato lanciato intorno alle 14.15 ma ben presto i due giovani - un trentenne residente a Faenza e un 27enne di nazionalità argentina - sono riusciti a liberarsi autonomamente dalla neve. (Gazzetta di Parma)

Se ne è parlato anche su altri media

A rivelare all'AGI le preoccupazioni e le conseguenze economiche di una nuova escalation, è Fabio Martignoni, titolare della Trismare Italia Srl, azienda che da 70 anni si occupa di spedizioni internazionali spiegando come i rincari alla fine ricadano sul consumatore finale (AGI - Agenzia Italia)

Gli Houthi in Yemen denunciano nuovi raid sull'aeroporto internazionale di Hodeida, nella parte occidentale del Paese, puntando l'indice contro gli Usa. Riferendosi all'"aggressione americana", la tv Al-Massirah ha riferito di "tre attacchi contro l'aeroporto internazionale di Hodeida". (Alto Adige)

La Guida suprema dell'Iran, Ali Khamenei, ha affermato che gli attacchi degli Stati Uniti contro gli Houthi in Yemen sono "un crimine che deve certamente essere fermato". (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Truman, attualmente operativa nel Mar Rosso, ma ha ordinato alla USS Carl Vinson e ai suoi cacciatorpedinieri di unirsi alla portaerei nelle prossime settimane dopo aver condotto esercitazioni nel Mar Cinese Orientale con i giapponesi e i sudcoreani. (Corriere del Ticino)

"Questo è il settimo giorno consecutivo di attacchi aerei americani su obiettivi Houthi in tutto lo Yemen", si legge. La televisione Al-Masirah dei ribelli Houthi segnala attacchi aerei statunitensi che hanno preso di mira il governatorato di Saada nello Yemen settentrionale. (La Gazzetta del Mezzogiorno)

In 3 anni, dal 2022 al 2024, le strutture supportate da MSF hanno curato 35.442 bambini malnutriti sotto i 5 anni in 5 governatorati: Amran, Saada, Hajjah, Taiz e Hodeidah. (la Repubblica)