John Elkann: “Torino e Mirafiori sono centrali per Stellantis”

La 500 ibrida, i cambi elettrificati per tutti gli stabilimenti d’Europa, un ruolo centrale per il futuro del Gruppo, e l’allarme legato alle (poche) vendite in Italia e al prezzo (imponente) dell’energia. L’audizione in Parlamento del presidente di Stellantis, John Elkann, ha un significato importante per Torino. Il numero 1 del gruppo ha voluto ribadire il legame forte tra Stellantis e il terri… (La Repubblica)

Se ne è parlato anche su altri media

/// Serve una politica industriale per il Paese e per l’Europa che guardi a tutti i settori manifatturieri, automotive compreso. E occorre un piano industriale credibile per Stellantis”. È quanto ha dichiarato questa mattina il segretario confederale della Cgil Pino Gesmundo dai cancelli dello stabilimento torinese, dove si è tenuto un presidio per sostenere il rilancio del sito e dell’intero settore dell’automotive in Italia (agenzia giornalistica opinione)

È un periodo nel quale a volte si coniuga la cancel culture con le fake news. (Milano Finanza)

Il mercato in crisi, l’Italia da rilanciare. Forse. (Orticalab)

VIDEO Salvini a Elkann: "Sentirsi dire che lui ha salvato l'auto in Italia dà amarezza"

Ancora un anno di sofferenza: l’odissea degli operai Stellantis dello stabilimento di Piedimonte San Germano si prolungherà fino al primo quadrimestre del 2026. (LeggoCassino.it)

Quanti soldi degli italiani nei decenni ha incassato la famiglia Elkann-Agnelli, quanti ne ha distribuiti come dividendi, ossia come guadagni, e quanti posti di lavoro sono andati in fumo negli ultimi anni? Quante realtà produttive sono state chiuse in Italia e quante ne sono state aperte all'estero? Queste sono le domande a cui il signor Elkann dovrebbe rispondere". (La Nuova Sardegna)

“La domanda sulla fiducia nella crescita promessa da Elkann nel 2026 andrebbe fatta agli operai da lui licenziati o cassaintegrati. (LAPRESSE)