In coda ai Gigli per i pacchi smarriti

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
La Repubblica Firenze.it INTERNO

Lunedì 3 marzo, sono passate da poco le 9.30 quando i primi clienti accedono all'area "pacchi smarriti", c'è chi scuote i pacchi, chi li pesa con le mani sperando nell'affare. Una lunghissima fila di persone, alcuni si sono messi in coda alle 6.30. Perché fino al 9 marzo dalle 9 alle 22 ogni giorno il centro commerciale Gigli ospiterà l'azienda Pokajoia leader in Francia della vendita di pacchi acquistati online e smarriti o mai ritirati. (La Repubblica Firenze.it)

Su altre testate

No, forse è un telecomando... «Che bella, è una macchina fotografica. (Corriere Fiorentino)

Ieri centinaia di persone si sono sobbarcate lunghe code per partecipare, al Centro commerciale I Gigli di Campi, a un’iniziativa inedita: ’La vendita dei pacchi smarriti’. Nel corner dell’azienda Pokajoia, leader in Francia della vendita di pacchi acquistati on line e smarriti o mai ritirati, allestito nella Galleria del centro, i visitatori hanno potuto scegliere i pacchi non recapitati, ancora sigillati, ed acquistarli al costo di 2 euro ogni 100 grammi o 20 euro al chilo. (LA NAZIONE)

Primo giorno nel centro commerciale di Lonato dell'iniziativa di King Colis, la startup francese che vende a prezzi vantaggiosi i pacchi smarriti degli e - commerce. Leggi tutta la notizia (Virgilio)

Questa mattina il centro commerciale I Gigli di Campi Bisenzio è stato preso d’assalto per una iniziativa originale, almeno per la Toscana, “La vendita di pacchi smarriti”. Campi Bisenzio (Firenze), 3 marzo 2025 – Una fila lunga decine di metri. (LA NAZIONE)

Lunga la coda per arrivare al corner dell’azienda Pokajoia, leader in Francia della vendita di pacchi acquistati on line e smarriti o mai ritirati, allestito nella Galleria del centro, e poter poi scegliere, al buio, pacchi non recapitati, ancora sigillati, ed acquistarli al costo di 2 euro ogni 100 grammi o 20 euro al chilo. (LA NAZIONE)

L’evento di Milano ha segnato un record assoluto con 12.000 visitatori e 12 tonnellate di pacchi smarriti venduti, registrando un incremento del 20% rispetto agli eventi precedenti di Roma e Bologna. Dopo il successo straordinario delle tappe di Roma, Bologna e Milano, il pop-up store di King Colis arriva a Lonato, in provincia di Brescia, portando con sé un’esperienza di shopping unica, divertente ed eco-responsabile. (gardapost)