Lago di Garda mai così pieno in estate: battuto il record storico del 1977 e continua incessante la pioggia

I turisti tedeschi (e non solo) un lago così pieno d'acqua non l'avevano mai visto. A meno che abbiano più di 50 anni e si ricordino la piovosa estate del 1977. Già, perché lunedì 24 giugno il Benaco, alla diga di Salionze, che ne regola l'uscita nell'emissario, il fiume Mincio, misurava 145,8 centimetri sopra lo zero idrometrico (che tecnicamente indica il livello oltre il quale non c'è uscita d'acqua dal lago). (Corriere della Sera)

Ne parlano anche altri giornali

Il deflusso non è mai sceso sotto i 160 metri cubi al secondo. In questo modo sono stati evitati problemi nel Garda, visto che a causa delle incessanti piogge di domenica 23 giugno il livello del Benaco si è alzato di oltre dieci centimetri in meno di ventiquattro ore. (brescia.corriere.it)

Oggi il livello è leggermente sceso a 144,4 cm ma dato che continua a piovere il bacino è destinato di nuovo a salire e il rischio concreto che esondi è dietro l’angolo, soprattutto dove le rive sono più basse come a Lazise dove l’acqua, in condizioni di vento debole, ha superato il mattonato del lungolago. (Mantovauno.it)

"Preoccupati ma per ora niente danni" ha affermato il sindaco di Lazise, Damiano Bergamini. L’acqua a Lazise ha raggiunto lo sfioro ma la situazione è in miglioramento dopo l’apertura della diga di Salionze (TG Verona)

Cronaca meteo diretta - Maltempo, il Lago di Garda rischia di esondare. Mai così alto dal 1977 - Video

Con le piogge di ieri il lago di Garda è cresciuto di oltre 10 centimetri in un giorno. Il suo livello tocca ora i 146 centimetri: record più alto da quando esistono le misurazioni, almeno per questo periodo dell’anno. (la Repubblica)

Le forti piogge hanno trasformato le strade in veri e propri torrenti d'acqua in alcune zone della città. Il VIDEO in alto. (iLMeteo.it)

A seguito del forte maltempo del fine settimana il livello del Lago di Garda è cresciuto sensibilmente, raggiungendo questa mattina i 145,7cm, a due passi dal record del 1977 di 146cm Nei punti in cui le rive sono più basse il lago è ad alcuni millimetri dall'esondazione (3bmeteo)