Nuovi servizi in farmacia: la Giunta regionale dà l'ok

Dalla telemedicina alle vaccinazioni, dai servizi cognitivi allo screening sul sangue. Sui nuovi servizi nelle farmacie di comunità – gratuiti per i cittadini almeno in una prima fase sperimentale – si registra una decisa accelerazione. Un passaggio importante è arrivato ieri con l’ok della Giunta regionale, che su proposta dell’assessore alla Salute, Nicoletta Veri, ha approvato una delibera con cui dà l’avvio alla sperimentazione appunto dei nuovi servizi nella farmacia di comunità, dando piena attuazione all’accordo stipulato in sede di Conferenza Stato-Regioni (Il Centro)

La notizia riportata su altri media

Locali distaccati, insegna, contratto di rete, obbligo di dotarsi di una procedura operativa: sono alcuni degli elementi di novità relativi ai servizi sanitari in farmacia che sono stati declinati anche nell’esperienza della Regione Veneto. (Farmacista33)

È la medicina sotto casa, facile e senza attese infinite, la promessa della Farmacia dei Servizi, un sogno lungo 15 anni, che ha iniziato a prendere forma con la pandemia da Covid e che ora è vicinissima alla sua massima realizzazione. (la Repubblica)

L’Abruzzo si appresta a diventare un punto di riferimento nel panorama sanitario nazionale grazie alla sperimentazione dei Nuovi Servizi. Questa iniziativa mira a rivoluzionare l’approccio alla salute sul territorio, finanziata interamente da fondi ministeriali e quindi gratuita per i cittadini. (Abruzzo Cityrumors)

Farmacia dei servizi in Veneto, partiti nuovi progetti previsti dalla Regione: ecco i primi dati

Le farmacie sono esercizi privati di enorme utilità. Esercizi commerciali indispensabili (la Repubblica)

La Giunta regionale, su proposta dell'assessore alla Salute Nicoletta Veri, ha approvato una delibera con cui dà l'avvio alla sperimentazione dei Nuovi Servizi nella Farmacia di... (Virgilio)

farmacie SPECIALI (Farmacista33)