Antonelli, Qualifica Sprint condizionata dalla gestione delle gomme morbide

Quasi tre decimi più rapido con le gomme medie, nel giro ottenuto nella Qualifica Sprint 2, rispetto al crono che ha piazzato Kimi Antonelli in settima posizione, nel corso della SQ3. Tanto basta a evidenziare quale sia stato il problema incontrato dal pilota Mercedes nella fase decisiva della qualifica. Molto a proprio agio con il funzionamento della gomma media sulla W16, nel passaggio alla morbida è mancato il miglioramento di prestazione: 1’31”738 contro l’1’31”475 staccato in SQ2 con le Pirelli gialle. (Autosprint.it)

Ne parlano anche altre testate

Mercedes festeggia anche se a metà. Il motivo, oltre all’esperienza del #63, è nel danno al fondo rimediato dall’italiano. (Automoto.it)

Kimi racconta le dififcoltà avute nel preparare al meglio le gomme morbide nel giro di qualifica e, guardando alla gara, che sarà decisa dalla gestione del degrado degli pneumatici, punta a confermare la zona punti "alta" (Autosprint.it)

Sabato 22 marzo 2025, la frase del giorno Kimi Antonelli è nato a Bologna il 25 agosto 2006. È un pilota automobilistico italiano, attivo in Formula 1 con la Mercedes. (VareseSport)

LE DIV4S celebrano i 300 anni di “Le Quattro Stagioni” di Vivaldi con “The 4 Seasons”

Borse di studio, pemi in denaro e opportunità di lavoro per i finalisti di ITS Contest 2025, l’iniziativa di scouting fondata da Barbara Franchin per scoprire e sostere i designer mergenti nel settore moda e accessori provenienti dalle scuole di settore tutto il mondo. (Il Giornale d'Italia)

Il 18enne italiano Andrea Kimi Antonelli continua a riceve apprezzamenti alla sua stagione dain Formula 1. Finora a punti in tutte le gare fin qui disputate compresa la Sprint Race del giorno precedente, Antonelli è stato votato come "Driver of the Day" del GP Cina, premio attraverso cui il pubblico di appassionati e telespettatori elegge il miglior pilota al termine della corsa. (Eurosport IT)

L’evento, curato da 4OperaManagement, con arrangiamenti firmati dal Maestro Roberto Molinelli e organizzato in collaborazione con la Camera di Commercio di Roma, si è tenuto nella suggestiva Sala del Tempio di Vibia Sabina e Adriano, in Piazza di Pietra. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)