Google lancia AI Overview in Italia: come cambia la ricerca online

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

Google ha introdotto anche nel nostro Paese AI Overview, la funzione che rivoluziona il tradizionale motore di ricerca integrando risposte generate dall’intelligenza artificiale. Disponibile in italiano e in altre lingue europee, questa innovazione permette agli utenti di formulare query complesse, ottenendo risposte strutturate e sintetiche prima ancora di cliccare sui singoli risultati.

A differenza del classico elenco di link, AI Overview sfrutta modelli avanzati come Gemini per elaborare informazioni in tempo reale, offrendo una panoramica immediata su qualsiasi argomento. Se si cerca, ad esempio, "Come preparare un risotto allo zafferano", oltre ai consueti collegamenti a ricette, comparirà un riquadro con istruzioni dettagliate, ingredienti e tempi di cottura. Una soluzione che, secondo Google, aumenta la soddisfazione degli utenti e incentiva l’esplorazione di fonti attendibili.

L’espansione in Europa coinvolge, oltre all’Italia, Paesi come Austria, Germania, Spagna e Svizzera, sebbene in Belgio la lingua supportata sia per ora solo l’inglese. L’obiettivo è chiaro: rendere la ricerca più intuitiva, riducendo il tempo trascorso a scorrere pagine poco pertinenti. Tuttavia, resta da valutare l’impatto sui siti web, poiché la sintesi generata dall’AI potrebbe influenzare il traffico verso le piattaforme di origine.

Dal punto di vista tecnico, il sistema seleziona e rielabora dati da fonti verificate, evitando – almeno nelle intenzioni – risposte approssimative o fuorvianti. Un approccio che ricorda i chatbot, ma con un’importante differenza: le risposte non sono autonome, bensì legate a contenuti esistenti, garantendo un minimo di tracciabilità.