Juventus-Genoa 1-0, una magia di Yildiz fa reagire i bianconeri. Esordio ok per Tudor

Buona la prima per Igor Tudor sulla panchina della Juventus, i bianconeri battono per 1-0 un buon Genoa nell'anticipo della 30esima giornata di serie A e tengono il passo del Bologna nella corsa per il quarto posto. Era fondamentale vincere per la Juve per dare una sterzata dopo l'esonero di Motta, così come richiesto dalla società. Ci ha pensato Yildiz con una grande giocata a piegare la squadra allenata dall'ex Vieira (Corriere della Sera)

Su altri media

I cambiamenti Nel gol realizzato dalla Juventus c'è anche il suo zampino: la palla uscita in fallo laterale ridata subito ai suoi, la voglia di giocare e attaccare la profondità. Forse non bella, ma solida e soprattutto vincente. (RaiNews)

Come una folata di vento nei giorni più caldi: rinfresca, e fa ragionare. Non è stato qualcosa di totalmente diverso, ma tanto è bastato a dare una sensazione diversa. (Calciomercato.com)

TORINO – A prima vista, in troppi momenti l’assaggio di Juve di Tudor ha mostrato una sinistra continuità con quella di Motta, specie quando i tentennamenti spauriti di una squadra senza fiducia in sé stessa hanno frenato i possibili slanci di gioco: i bianconeri hanno saputo costruire azioni da gol corali solamente nell’ultimo quarto d’ora. (la Repubblica)

Ma come l'ha vissuta l'ex centrocampista bianconero? A raccontare la sua personalissima partita è la puntata speciale di Bordocam su Dazn a lui dedicata. Tutte componenti che fino a qualche settimana fa sembravano un lontano miraggio. (Tuttosport)

Luca Calamai, giornalista, ha detto la sua sulla Juventus. Ecco le sue parole a TMW: “Prova a ripartire invece la Juve. La prima di Tudor ha regalato tre punti. Non una prova da applausi ma almeno si è visto il vecchio spirito bianconero. (JuveNews.eu)

A Sky Calcio Club Fabio Caressa e i suoi ospiti hanno commentato la prima Juventus di Tudor che ha sconfitto 1-0 il Genoa. Cosa è cambiato rispetto alla squadra guidata in panchina da Thiago Motta: la differenza nel possesso palla, la maggiore verticalità nei passaggi e l'aumento dei dribbling le prime indicazioni che emergono dai dati post partita. (Sky Sport)