Clamorosa retromarcia Red Bull: Lawson torna in Racing Bulls, promosso Tsunoda
“Lawson ha chiesto tempo ma dice che non ne ha molto? Ha ragione!” aveva dichiarato durante il fine settimana della Cina il consulente Red Bull, Helmut Marko. Dopo la gara invece è stato Christian Horner a prendere parola “Gli stiamo dando tutto il supporto necessario, ma ci servono punti per il mondiale costruttori”. E così il tempo è già finito. A Suzuka la squadra di Milton Keynes attuerà uno scambio, portando al fianco di Max Verstappen il giapponese, pilota di casa, Yuki Tsunoda e riportando Liam Lawson invece in Racing Bulls, al volante della VCARB insieme ad Isack Hadjar. (AutoRacer.it -)
Ne parlano anche altre fonti
Con le voci di mercato sulla sostituzione di Lawson in Red Bull tornano i rumours sull'interessamento di Marko verso Colapinto, da destinare in Racing Bulls. (Autosprint.it)
L'inizio di stagione in Red Bull di Liam Lawson, che ha preso il posto di Sergio Perez al fianco di Max Verstappen, è stato tragico, da un punto di vista sportivo. In ogni caso, il prossimo Gp in Giappone, per Lawson sarebbe già l'ultima spiaggia. (Liberoquotidiano.it)
La Red Bull deve cambiare macchina. Nelle prime due gare della stagione ha ottenuto buoni risultati con Max Verstappen (nessun podio in Cina, ma possono essere contenti della P4), ma Liam Lawson ha avuto il peggior debutto degli ultimi anni per un pilota di questa squadra, finendo ultimo in Australia e dodicesimo a Shanghai grazie alla squalifica di tre piloti (ne parleremo). (GQ Italia)
Il nuovo pilota titolare della Red Bull non ha portato a casa punti né in Australia né in Cina. A Shangai, tra l’altro, ha addirittura chiuso in ultima posizione sia la qualifica Sprint che quella per il Gran Premio. (La Gazzetta dello Sport)