“Stato di emergenza per il sistema ospedaliero della Calabria”: la decisione del governo per velocizzare i lavori con i fondi del Pnrr

La “situazione di criticità in atto” nella sanità ha spinto il governo a dichiarare lo “stato di emergenza” per un anno del sistema ospedaliero della Regione Calabria. È un provvedimento capitale quello deciso dal Consiglio dei ministri durante l’ultima riunione a Palazzo Chigi per accelerare l’ammodernamento della rete regionale con i fondi del Pnrr. La crisi degli ospedali della regione nel mettere a terra i lavori connessi al Piano nazionale di ripresa e resilienza ha spinto il governo a intervenire a gamba tesa dichiarando quella condizione giuridica che solitamente viene attivata in caso di eventi eccezionali, come terremoti e altre crisi improvvise, poiché permette di derogare le norme di legge e i vincoli di bilancio essendo necessario agire con urgenza e con poteri straordinari. (Il Fatto Quotidiano)
Se ne è parlato anche su altri media
Benissimo! Anzi malissimo nel senso che tutte le dichiarazioni più che ottimistiche fatte negli ultimi tre anni dal Commissario/Presidente Occhiuto sulla sanità calabrese si stanno rivelando essere semplici annunci privi di riscontro pratico. (Il Lametino)
Il Consiglio dei Ministri ha dichiarato lo stato di emergenza per il sistema ospedaliero in Calabria, accogliendo l’appello del presidente Roberto Occhiuto. La decisione mira a superare anni di stallo e ritardi nella costruzione di ospedali, garantendo tempi più rapidi e risorse adeguate per migliorare l’assistenza sanitaria ai cittadini. (Ultima Voce)
La sanità calabrese torna al centro del dibattito politico, con una riflessione sulle scelte del passato e sulle conseguenze che queste hanno avuto sul presente.... (Virgilio)
COSENZA – Diciotto anni dopo si torna al punto di partenza. Ai poteri speciali di Protezione civile, per garantire questa volta l’effettiva costruzione dei “nuovi” ospedali calabresi e la ristrutturazione parziale di altri (il Gom). (Quotidiano del Sud)
È stato il presidente della Regione Calabria Roberto Occhiuto a chiedere al dipartimento della Protezione civile alla presidenza del Consiglio dei ministri la dichiarazione dello stato di emergenza per il sistema ospedaliero della Calabria deliberato stasera dal Consiglio dei ministri. (Reggio TV)
Riceviamo e pubblichiamo: Il Ministro della protezione Civile Musumeci ha fatto deliberare al Consiglio dei Ministri la dichiarazione dello stato di emergenza per la durata di dodici mesi in relazione alla situazione di criticità in atto concernente il sistema ospedaliero della regione Calabria (CatanzaroInforma)